У нас вы можете посмотреть бесплатно Frecciarossa Bologna Milano deviato due volte con porta guaste, nebbia e 72 minuti di ritardo или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
MALEDETTA NEBBIA Come dice uno youtuber camionista livornese: "Con gli eventi della vita non si discute mai". Il 31 dicembre 2021 (e non solo), per mancanza di personale viaggiante dovuto all'aumento di contagi da Covid-19, il treno Frecciarossa 8810 che sarebbe dovuto partire da Bari Centrale alle ore 5:30 è stato cancellato. Il treno Frecciarossa successivo, ovvero il 9806 (sul quale io mi trovavo) con partenza da Bari Centrale alle ore 6:30, ha dovuto effettuare sia le proprie fermate sia quelle dell'8810. Fino a Bologna l'aumento del numero di fermate non ha causato alcun ritardo. Successivamente però ha dovuto fermare anche a Modena e Parma oltre che Reggio Emilia AV seguendo il seguente percorso: partenza da Bologna Centrale (binari in superfice) in ritardo per via di una porta che non si chiude e ingresso sulla linea ad alte velocità uscita dalla linea veloce ed ingresso sulla linea lenta prima di Modena fermata a Modena e ripartenza imboccando la prima deviata verso la linea veloce ingresso e marcia sulla linea veloce con fermata a Reggio Emilia AV dopo aver aspettato qualche minuto per l'autorizzazione ad entrare in stazione ripartenza da Reggio Emilia AV e marcia sulla linea veloce fino al bivio per Parma ingresso e marcia sulla linea lenta con fermata a Parma ripartenza da Parma e marcia sulla linea lenta fino a Fidenza per tornare sulla linea veloce e proseguire fino a Milano Centrale. RISULTATO: 72 MINUTI DI RITARDO Nonostante il disagio del ritardo, sarebbe potuto essere un bel video se non fosse stato per il finestrino sporco e la fitta nebbia da film horror tanto che dal ponte sul Po non si vedeva il Po. UNICA NOTA POSITIVA: la porta del corridoio vicino alla quale mi trovavo era rimasta bloccata in posizione aperta dopo la ripartenza da Bologna. Dato che mi trovavo subito dopo la motrice di coda, si sentono distintamente il suono dei motori. Come viaggiatore non era il massimo del confort (se avessi fatto un viaggio di 600 km in quelle condizioni avrei avuto le vertigini), ma almeno è stato un piccolo valore aggiunto a questo video che di certo non è uscito un capolavoro.