У нас вы можете посмотреть бесплатно In cabina 668 1936 al DORS di La Spezia Migliarina или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Video del 20 marzo 2022. Parto dal mio borgo con ALe 582, Reg. 10117 delle 7,30 per Brescia. Niente incrocio; l' incrociante in orario è in canonico ritardo. Meta di oggi: Porte aperte al DORS di La Spezia Migliarina (DORS: Dep. Off. Rotabili Storici). A Palazzolo aggiungo un breve INSERTO ... futuro con la vaporiera GR 625 017 che arriva in stazione di Palazzolo l' 11 set.2022 col Sebino Express (è la vaporiera che poi oggi vedremo manovrare a Migliarina!). Continuo sulla ALe 582: Rovato, Ospitaletto, Brescia., Vado al classico binario 16 e 3/4: arrivano due trappulelle ALn 668 da Parma: in testa 668 1021 Fiat Ferroviaria Savigliano anno 1976 (!!) ed in coda 668 1120 Fiat Ferr. Savigliano anno 1979. Dalle trappulelle di Brescia direttamente (in auto con l' amico Marco) alle trappulelle di La Spezia Centrale. Dove, con IC Milano Grosseto è arrivato anche l' amico Simone. Sul binario 3 sostano le automotrici ALn 668 1904 Fiat Ferr. Savigliano anno 1975 (!!) e, in testa, la ALn 668 1936 Omeca del 1976. Arriva e parte sul secondo il Pendolino ETR 485 Roma Torino, ES 8606. Partiamo con le trappulelle per La Spezia Migliarina, in cabina col caro macchinista Ellis Bertazzuol. Sfiliamo La Spezia Scalo, sfiliamo, a sin., il DORS e, sulla destra, la nuova dal 2004 stazione di Migliarina ed arriviamo al sovrappasso pedonale. Ellis fa il cambio banco: Retrocediamo verso il DORS, ed io usurpo il suo posto nella cabina ora posteriore. Arriviamo nel Deposito Officina. Inizio la visita al MNT Museo Nazionale Trasporti: E 454 001, E 636 234, E 636117. Bella livrea grigio nebbia - blu orientale. Badoni 214, E 635 002, E 635 161, Caimano E 656, E 636294, E 645 104. Bella livrea verde magnolia. E 636 065, 250 2001, 214 4067 ... e la vaporiera GR 625 017 , accesa, va avanti ed indietro nella zona dei binari del triangolo d' inversione. GR 835 213, magnifiche auto storiche parcheggiate accanto ai rotabili, dalla Fit 500 Abarth all' Alfa GTA. Carro gru 807 347, E 626 225. Un INSERTO del 2006 con l' E 626 225. GR 835 053, E 636 265. Partono le due trappulelle ALn 668 per una corsetta A/R a La Spezia Centrale. Un INSERTO E 626 267 d' antan del 1992. Bagagliaio verde DM 99850, La Provvida, E 428 226, E 636 318, E 636 117. Bella livrea blu orientale. Auto esposte: Lancia Delta Integrale, Abarth Fiat 750 Zagato. Visito interno Officine: esposti tracciati ferroviari, esposizioni di modellismo ferroviario, modelli LGB da ferrovie da giardino, parata di rotabili in scala. INSERTO con foto del mio primo plastico, anno 1965 (avevo 15 anni! ). Nel piazzale Circuito di treni in scala in movimento, magnifici modelli tipo Vapore vivo del Gruppo 835. Grandi e piccini salgono a bordo di carri e carrozze in scala e viaggiano sul tracciato ... io pure. Con autobus storico Fiat Cameri 370 anno 1982 ex Dolomitibus andiamo in stazione La Spezia Centrale. Recuperata l' auto, pranzo veloce sul lungomare e poi ritorno al DORS. La loco a vapore GR 625 017 va avanti e indietro nel triangolo di binari. Nei capannoni la GR 625 100 smontata. INSERTO del 3 giugno 1990 di uno speciale Verona Trento con la 625 100, io in cabina, e la sua giratura sulla piattaforma girevole. Macchinisti Arnaldo Guerra e Danilo Vantini, grandi Musi Neri maestri del vapore. Immagini della Tigre E 633 001. Torno a Migliarina 2022: forno e cabina della 625 017 smontati. E 636 439, E 424 249, E 626 231, E 626 185, Truman D 143 3021, E 626 266, 214 4271. Nel piazzale Draisina a pedali avanti ed indietro e la 625 017 fumante ....