У нас вы можете посмотреть бесплатно Prevenzione e Diagnosi Precoce del Tumore all'Utero или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
http://www.medicinaeinformazione.com/ / medicinaeinformazione Per la diagnosi precoce del tumore della cervice uterina (detto anche tumore del collo dell'utero) il pap test ha dimostrato negli anni una assoluta validità - purchè eseguito regolarmente con le modalità corrette - ma dal momento che evidenze scientifiche hanno ormai confermato senza più dubbi la strettissima relazione fra tumore della cervice uterina e papilloma virus ecco che negli ultimi anni al pap test è stato affiancato il Test Virale sull'HPV con tipizzazione virale che permette di individuare la presenza del virus molto prima che dia il via a lesioni precancerose come i papillomi appunto o a forme di tumore. E accanto a questo nuovo strumento che dovrebbe sempre più affiancare e in futuro probabilmente sostituire il pap test vi è oggi a disposizione un'arma di prevenzione fondamentale, e cioè il vaccino per il papilloma virus, riservato alle bambine intorno agli 11/12 anni, quindi prima che abbiano rapporti sessuali, ma che è consigliato anche alle ragazze che abbiano già avuto rapporti, un vaccino che oggi è nonavalente, dando una copertura su nove ceppi del virus. E per parlare di come negli anni la prevenzione e la diagnosi precoce siano cambiate abbiamo incontrato il Prof. Paolo Scollo, Presidente SIGO Società Italiana Ginecologi Ospedalieri e Direttore dell'Unità di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale Cannizzaro di Catania che ci ha spiegato quale sia il percorso più corretto per ogni donna nelle varie fasi della vita, di come sia importante in caso di lesioni precancerose potersi rivolgere ad un centro di secondo livello dove il trattamento di conizzazione permette alle pazienti con lesioni al primo stadio di arrivare ad una guarigione completa e di come sia fondamentale fare informazione alle ragazze e alle loro famiglie su cosa siano le malattie sessualmente trasmesse e di come sia importante far entrare parole come prevenzione e controlli periodici nella routine quotidiana.