У нас вы можете посмотреть бесплатно 08/03/2023: Treni Storici a Napoli e dintorni per il decimo anniversario della Fondazione FS!! или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Quando una settimana fa ho saputo dell'effettuazione di questi tre treni storici, volevo fare qualcosa di inedito ed esclusivo, e così ho deciso di uscire dalla mia "zona di comfort" e recarmi in terra partenopea per riuscire a riprenderli tutti e tre: ecco a voi i treni che sono stati organizzati per il decimo anniversario della Fondazione FS Italiane, tutti diretti al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, con fine corsa nella stazione di Torre Annunziata Centrale. Nella fattispecie: due treni da Roma Ostiense di cui uno effettuato con l'ETR 252 "Arlecchino" con a bordo le personalità più importanti coinvolte nell'evento, ed un altro, usato come materiale di scorta, composto da una doppia simmetrica di locomotori col Caimano E656.492 e la Tartaruga E444R.046 e una composizione di 6 carrozze di cui 2 in livrea Trans Europ Express (una Gran Comfort + una ristorante) e 4 in livrea bandiera (una ristorante + tre Gran Comfort). Il terzo treno, proveniente da Napoli Centrale, aveva una composizione decisamente più "antica": E655.530 con al seguito un bagagliaio di tipo 1946 + due Centoporte + una carrozza di prima classe di tipo 1931. Una volta arrivato a Napoli Centrale ho deciso di riprendere da lì in partenza il E655.530 col suo convoglio "old style" e subito dopo mi sono recato nella stazione di Napoli San Giovanni Barra dove ho potuto fare anche le partenze dei due treni provenienti da Roma Ostiense, con un'ottima luce a favore. In seguito mi sono spostato a Torre Annunziata Centrale dove ho ritrovato tutti e tre i materiali storici in sosta e, dopo un lauto pranzo e dopo aver ammirato e fotografato per bene tutto, ho potuto riprendere comodamente le loro partenze per i loro treni di ritorno. In seguito, durante il tragitto di ritorno a Roma, ho deciso di fare una sosta non programmata nella stazione di Aversa per poter riprendere di nuovo e con successo il E655.530 che nel frattempo era arrivato a Villa Literno, e dopo il cambio banco, stava rientrando a Napoli Centrale. Ringrazio per la graditissima compagnia durata tutta la giornata il mio amico Daniele (@danieletrainvideos ). Buona visione! :)