У нас вы можете посмотреть бесплатно Esistono alternative non chirurgiche al bypass? - Prof. Martinelli - Qui Salute su Radio Nostalgia или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Nel consueto appuntamento settimanale con "La cura inizia dall’ascolto", il format firmato Qui Salute Magazine in onda su Radio Nostalgia, si è parlato di cuore, e nello specifico di patologie coronariche e delle possibili soluzioni terapeutiche. Ospite della puntata il Prof. Luigi Martinelli, cardiochirurgo di grande esperienza, che ha fatto chiarezza su un tema che riguarda milioni di persone: esistono alternative non chirurgiche al bypass? "Sicuramente sì", ha risposto senza esitazione il Prof. Martinelli. "In realtà il bypass è l’ultimo punto di arrivo per il trattamento della patologia coronarica. Quando esiste un’ostruzione delle arterie coronarie, che sono le arterie che portano il sangue al cuore, è possibile in moltissimi casi trattarle con dei palloncini o degli stent che permettono al sangue di passare attraverso le zone ostruite". Soluzioni, queste, che rappresentano interventi meno invasivi e più rapidi, spesso risolutivi per molti pazienti. Tuttavia, come ha chiarito il professore, non sempre sono applicabili. "Quando questo non è possibile per le caratteristiche delle arterie coronarie – ha proseguito – allora si fa il bypass aortocoronarico, che è un’operazione chirurgica, anch’essa effettuabile con tecniche mini-invasive in alcuni casi. Comunque è la soluzione che consente di risolvere il problema". Un intervento, quindi, che resta fondamentale laddove le alternative non siano praticabili, ma che oggi si affianca a una gamma più ampia di opzioni terapeutiche. L’importanza, ancora una volta, è quella di rivolgersi a professionisti qualificati e di ascoltare il proprio corpo, perché – come recita il titolo del programma – la cura inizia dall’ascolto. Canali Qui Salute Magazine Visita il nostro sito web: https://bit.ly/3kBLmjE Visita la nostra pagina Facebook: https://bit.ly/2VZBbuS Visita la nostra pagina Instagram: https://bit.ly/3rlRIol Visita la nostra pagina LinkedIn: https://bit.ly/36QOuQt Visita la nostra pagina TikTok: https://bit.ly/TikTokQuiSalute