У нас вы можете посмотреть бесплатно L’enologo risponde - “Guida pratica alla fermentazione e vinificazione”. или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Gli enologi 𝐄𝐝𝐨𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐏𝐨𝐥𝐬𝐢𝐧𝐞𝐥𝐥𝐢 e 𝐌𝐚𝐮𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐃𝐞 𝐒𝐢𝐦𝐨𝐧𝐞 ci guidano con un linguaggio tecnico ma diretto e pratico nei passaggi fondamentali per una vinificazione sana e di qualità. 👉 In questo quarto episodio della rubrica "L’enologo risponde" scoprirai: • Come usare correttamente il metabisolfito per proteggere il mosto e garantire una fermentazione sana. • Le differenze tra vinificazione in bianco e in rosso, spiegate con esempi concreti. • I rischi del lievito indigeno e l’importanza dei lieviti selezionati per ottenere vini fruttati o da invecchiamento. • Il ruolo dei coadiuvanti di fermentazione e come sfruttarli al meglio. • Quando favorire o evitare la fermentazione malolattica. • Gli strumenti indispensabili per controllare la fermentazione: dal mostimetro Babo, al monitoraggio della temperatura e dell’azoto ammoniacale. Una conversazione che unisce competenza ed esperienza, ma anche chiarezza e concretezza: un’occasione preziosa per chi vuole comprendere meglio le dinamiche della fermentazione alcolica e gestire al meglio la propria vendemmia. 🎬 Scoprilo in questo breve video tecnico, chiaro e concreto. 🔔 Iscriviti al canale per non perdere i prossimi episodi della rubrica L’enologo risponde, dove i professionisti e hobbisti del settore condividono esperienze e soluzioni concrete per una viticoltura consapevole, moderna e di qualità. / @polsinelli_ 📌 Segui i nostri social per ulteriori consigli e aggiornamenti! / polsinellienologia / _polsinelli_