У нас вы можете посмотреть бесплатно 9º Reggimento d'Assalto Paracadutisti "Col Moschin" - Storia, Addestramento e Operazioni Speciali или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Il 9º Reggimento Col Moschin rappresenta l'élite delle Forze Speciali italiane. In questo video, scoprirai tutto quello che c'è da sapere su uno dei reparti più prestigiosi dell'Esercito Italiano, dalle sue origini storiche fino alle operazioni di oggi. ✈️ Origini e Storia Fondato ufficialmente il 20 settembre 1954, il Col Moschin affonda le sue radici nel leggendario IX Reparto d’Assalto, attivo durante la Prima Guerra Mondiale. Nel tempo, il reggimento si è evoluto in un'unità specializzata nelle operazioni ad alto rischio, diventando parte integrante delle missioni militari italiane all'estero e contribuendo alla sicurezza nazionale. 🌍 Compiti e Missioni Questo reggimento svolge missioni strategiche e operative estremamente complesse, spesso in ambienti ostili e a grande distanza dalle forze amiche. Gli incursori del Col Moschin sono formati per operare in piccoli gruppi, utilizzando tecniche non convenzionali per infiltrarsi, raccogliere informazioni, attaccare obiettivi nemici e contribuire a missioni di controterrorismo e liberazione ostaggi. 🛡️ Fasi dell’Addestramento Il percorso per diventare incursore è estremamente selettivo e suddiviso in diverse fasi: Fase di Selezione (7 settimane): prove fisiche durissime, tra cui corsa di 2000 m in 8'20", marce zavorrate di 10 km e prove di galleggiamento in uniforme. Fase Formativa (19 settimane): corso di paracadutismo e addestramento di base per operazioni speciali. Fase Specialistica (52 settimane): addestramento avanzato su tecniche di combattimento, maneggio esplosivi, sopravvivenza e utilizzo delle armi. Al termine di questo lungo percorso, i candidati che superano tutte le prove ricevono il prestigioso brevetto da Incursore Paracadutista. 💪 Operazioni del Col Moschin Gli incursori partecipano a missioni di rilievo internazionale, lavorando spesso sotto il Comando Interforze per le Operazioni delle Forze Speciali (COFS) e collaborando con l'AISE per missioni segrete all'estero. Le loro abilità operative e il loro addestramento li rendono una risorsa fondamentale per la sicurezza nazionale. • Per prenotare una consulenza gratuita e personalizzata e capire come prepararti con noi e vincere il concorso: https://concorsimilitariacademy.it/qu... • Per avere info esclusivamente sulla preparazione psicoattitudinale: https://concorsimilitariacademy.it/op... • Per leggere cosa dice di noi chi ha frequentato i nostri percorsi: https://it.trustpilot.com/review/conc... • Per un confronto giornaliero all’interno del nostro gruppo studio riservato: https://concorsimilitariacademy.it/gr...