У нас вы можете посмотреть бесплатно "Un'idea di Calvino" di Laura Di Nicola alla Sapienza Università di Roma, 20 maggio 2025 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
La Magnifica Rettrice Antonella Polimeni, Arianna Punzi, Mario Barenghi e Matteo Motolese presentano il volume di Laura Di Nicola presso il Rettorato della Sapienza Università di Roma. «Da dove nascono le idee? Dalle intuizioni, certo, dalle esperienze vissute, dai ricordi, dalle impressioni. Ma anche dalle letture: da incontri occasionali e da assidue ricerche nei libri d’una vita; insomma, dalla propria biblioteca. La biblioteca di Italo Calvino è il luogo che esprime il più autentico e profondo riflesso del suo mondo interiore: una raccolta di tutte le idee originarie mobilitate per scrivere e descrivere una visione del mondo sospesa fra un’idea di letteratura e un’idea di sé. Il volume mostra come lavorava Calvino interrogando gli scaffali, le librerie, la biblioteca dello scrittore: vissuta, raccontata, pensata, immaginata, desiderata, passando dal libro ai libri, riconoscendo connessioni invisibili nel disordine vorticoso e caotico del reale. I libri assomigliano a un volo di storni: attraversano il cielo dei nostri paesaggi e passaggi interiori, seguendo un ordine nascosto, un linguaggio segreto, tutto da decifrare. Forse è per questo che, in un certo senso, la biblioteca di Calvino è Calvino: un’opera postuma di chi – come aveva compreso Pavese – è capace di “mettere nelle parole tutta la vita che si respira a questo mondo”». Esplora i lemmi dell'Enciclopedia Calvino https://www.laboratoriocalvino.org/ri... • Enciclopedia Calvino. Psicoanalisi. Sapien... https://www.laboratoriocalvino.org instagram.com/laboratoriocalvino #italocalvino #laboratoriocalvino #sapienza #enciclopediacalvino #unideadicalvino #antonellapolimeni #ariannapunzi #mariobarenghi #matteomotolese #lauradinicola