У нас вы можете посмотреть бесплатно COME PULIRE E CUOCERE I BROCCOLI | FoodVlogger или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Il mio blog: http://www.carlogaiano.com - passa e fammi sapere che ne pensi! Migliaia di articoli per la cucina e la casa: https://amzn.to/2NKnlUd Molti confondono il broccolo con le infiorescenze appena sviluppate della cima di rapa che a seconda delle zone d'Italia vengono chiamati broccoletti nel Lazio, friarielli a Napoli, cime di rapa appunto in Puglia (sopratutto nella zona del barese) e rapini in Toscana. Il vero broccolo è questo ed è considerato un vero e proprio super cibo! Infatti, i composti salutari di zolfo, presenti nelle verdure di questa famiglia quali il cavolfiore, il broccolo, la verza, hanno la loro concetrazione più alta proprio nel broccolo. Il broccolo ha anche il contenuto più alto di carotenoidi di tutta la famiglia , pigmenti come il betacarotene (che è un antiossidante) e la luteina che è una sostenza gialloverde ottima per la vista. E' un ortaggio ricco anche di vitamina C e di vitamina K oltre ad essere una buona fonte di acido folico. Contiene sali minerali come il calcio, il potassio ed il magnesio e contiene inoltre molte fibre vegetali utilissime per l'aumento della sazietà ed è anche particolarmente indicato nei casi di stitichezza. Elencate le proprietà, dobbiamo assolutamente vedere come pulire per poi cucinare questo meraviglioso ortaggio. Per prima cosa, prima di acquistare i broccoli, verificate che il colore sia verde vivo ed accertatevi che la cima sia compatta, evitate quelli marroni e viscidi o con le foglie appassite. Prendete il broccolo, rivoltatelo e guardate la base del gambo, deve essere fresco, vivo, non secco. Se non utilizzate subito il broccolo, mettetelo in frigorifero all'interno di una busta di plastica asciutta, non lavatelo (i broccoli vanno lavati solo poco prima di cucinarli). Pulire i broccoli è molto molto semplice e del broccolo (come vedremo) non si butta via quasi nulla. Iniziate tagliando i fiori direttamente dal torso, per capirci, iniziate a tagliare da 5-6 centimetri sotto il fiore, non oltre. Molti, utilizzano solo i fiori del broccolo, quindi a questo punto butterebbero via il gambo ed inizierebbero a cucinare il broccolo. Io invece mangio anche il gambo, solo che il gambo è un pò più duro e quindi bisogna semplicemente rimuovere le foglie (se presenti) e poi pelarlo con lo sbucciatore. Rimossa la parte esterna (non sarebbe corretto chiamarla buccia), ciò che resta del gambo, potete tranquillamente tagliarlo a pezzetti e cucinarlo! Dopo aver ben pulito i broccoli, metteteli in ammollo per 10 minuti in acqua e sale. Questo rimedio, occorre per far morire gli eventuali lombrichi all’interno dell’ortaggio, che sepppur non pericolosi, sarebbe meglio non mangiare! Per quanto riguarda la cottura, potete cuocere i broccoli al vapore o bollirli ed eventualmente poi ripassarli in padella. Dopo averli tagliati a pezzetti non troppo grandi, fateli cuocere a fuoco medio/alto nella pentola a vapore per circa 3 minuti. Dopo 3 minuti toglieteli dal fuoco e sciacquateli per evitare che continuino a cuocere. Per i broccoli bolliti, il tempo di cottura è lo stesso. Basta immergere in acqua leggermente salata (che già bolle) i broccoli e scolarli dopo 3 minuti. Appena tolti, per fermare il processo di cottura, passateli sotto acqua corrente fredda. Questo tipo di cottura è meno indicato in quanto i broccoli si ammollano eccessivamente ma comunque resta una valida alternativa alla cottura a vapore. Se volete ripassarli in padella, bolliteli o fateli cuocere a vapore solo per 2 minuti anziché 3. Il miglior consiglio che posso darvi è quello di metterli in una padella già calda, in modo da caramellare (si creerà una leggera crosticina) l'esterno dell’ortaggio anziché farlo bollire nuovamente. A prescindere dal tipo di cottura, state attenti a non cuocere molto il broccolo, in quanto andreste soltanto a distruggere tutti i nutrienti che lo rendono un supercibo! Come al solito, spero di esservi stato utile, se avete qualche consiglio su come pulire i broccoli (come fate voi, etc etc) fatemelo sempre sapere tramite i commenti!!! DIVENTA MIO AMICO! https://goo.gl/2FSalB Tutti i miei video: https://goo.gl/oylpY6 Iscriviti al canale (gratis ovviamente): https://goo.gl/2FSalB Seguimi sui social: Facebook: https://goo.gl/IWlwdZ Instagram: https://goo.gl/e5GUFN Twitter: https://goo.gl/HrLf2S Pinterest: https://goo.gl/tLQWne Google+: https://goo.gl/3bmbJh Iscriviti al canale (gratis ovviamente): https://goo.gl/2FSalB