У нас вы можете посмотреть бесплатно Corsi di formazione: svelati tutti i falsi miti della formazione personale e aziendale или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Nei corsi di formazione, spesso, ricevi nozioni poco precise, non verificate o addirittura false che possono complicare la tua vita personale e professionale. Scopri tutti i falsi miti del mondo della formazione e impara a riconoscere la formazione di qualità. Scopri la guida definitiva sulla formazione aziendale: https://www.hce.university/blog/forma... HCE - VOLUME 1 - LA SCIENZA DELLE INTERAZIONI UMANE Scopri come funzionano le interazioni umane e impara a gestirle, sempre, al meglio. Inizia da qui: https://www.hce.university/books/hce-... NEL VIDEO Paolo Borzacchiello, co-creatore di HCE, svela tutti i principi privi di basi scientifiche spesso divulgati in corsi di formazione personali e aziendali. I principali falsi miti della formazione sono: Percentuali di Mehrabian Spesso si sente dire che durante un atto comunicativo il linguaggio non verbale conta al 55%, il paraverbale 38% e il verbale al 7%. Falso. Il ricercatore ha più volte spiegato che le sue conclusioni si riferiscono a specifiche situazioni. Il 10% del cervello Se qualcuno ti dice che in realtà usi soltanto una piccola percentuale del tuo cervello, sappi che è falso. Il cervello lo usiamo tutto, è fatto per attivarsi in modo completo e integrato, anche nelle più semplici attività. Diventa bravo in 21 giorni Spesso si sente parlare di questa regola: servono 21 giorni per diventare "bravi" in qualcosa e apprendere nuove abitudini. Numerose ricerche dimostrano che non è così e che, anzi, servono circa 186 giorni per sviluppare una abitudini di base in uno specifico ambito. Brainstorming e intelligenza collettiva Sono del 1993 le ricerche che dimostrano quanto sia meno efficiente il brainstorming rispetto al lavoro individuale poi condiviso con altri collaboratori. L'unione di molti cervelli (che dovrebbe generare intelligenza collettiva) intenti a lanciare sul tavolo svariate idee non è la soluzione. VACOG - visivo, auditivo, cinestesico, olfattivo, gustativo Sono numerosi i corsi di formazione, soprattutto corsi di PNL, che divulgano queste categorie e le ricerche scientifiche che dimostrano la veridicità di questi principi sono: ZERO. Nessuna. Scopri tutti gli altri falsi miti della PNL qui: • tutta la PNL in 15 minuti. Scopri tutta la... Obiettivi scritti In molti libri di coaching si parla di un esperimento in cui delle persone vengono divise in 2 gruppi: i componenti del primo gruppo mettono per iscritto i propri obiettivi personali mentre i componenti del secondo gruppo non lo fanno. Il risultato pare sia il seguente: solo i componenti del primo gruppo sono riusciti, avendoli scritti, a realizzare i propri obiettivi. Questo esperimento non esiste. Scopri tutto sul coaching qui: • Tutto il coaching: tecniche e strategie di... Impara a creare obiettivi scientificamente efficaci: https://www.hce.university/blog/obiet... Pensiero positivo La scienza dimostra che quando esageri con il pensiero positivo rischi di commettere errori tipici di chi sottovaluta i problemi e cade vittima del bias cognitivo "overconfidence bias". Scopri tutto sui bias cognitivi qui: • Bias cognitivi: scopri tutti gli errori ch... E leggi l'articolo dedicato ai bias qui: https://www.hce.university/blog/bias-... Convinzioni Molti coach ripetono in continuazione che "se vuoi, puoi!". Beh... non proprio. Per raggiungere i propri obiettivi serve convinzione (certo), ma anche competenze specifiche, situazioni favorevoli e molto altro. Non tutto è possibile con il solo potere delle convinzioni. Multitasking Svolgere diverse attività, tutte in modo ottimale, tutte nello stesso momento non è possibile. Puoi passare da un'attività all'altra molto velocemente, raggiungendo ottimi risultati, ma non fare tutto contemporaneamente. La ricerca scientifica parla chiaro: impossibile prestare attenzione a più di uno stimolo contemporaneamente. Dopo qualche secondo il focus cadrà su uno soltanto di essi. Etichette Che animale sei? Che colore è il tuo cliente? Qual è il tuo materiale? Tutte etichette diffuse che rischiano di rovinarti la vita. Non esiste alcuna dimostrazione scientifica della veridicità di queste etichette. Stanne lontano. Ricorda: la comunicazione è importante e la conoscenza rende liberi. Scopri HCE: https://www.hce.university RESTA AGGIORNATO SUI VIDEO HCE / hceinternational SEGUI LE NOSTRE PLAYLIST Videopill: • videopill Book review: • book review How to: • How to RESTIAMO IN CONTATTO website: https://www.hce.university facebook: / hceuniversity instagram: / hceuniversity