У нас вы можете посмотреть бесплатно 2017-09-16 120°Anniversario della "Transiberiana d'Italia" 4/7 - Le "littorine" di Fondazione FS или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
In occasione dei 120 anni della ferrovia Sulmona - Carpinone, Fondazione FS ha organizzato una spettacolare manifestazione della durata di tre giorni, che ha visto impegnato diverso materiale storico lungo le impegnative rampe della linea. Il filmato riprende le tre automotrici termiche di Fondazione FS, conosciute anche con l'appellativo di "littorine", in sosta presso la stazione di Campo di Giove, in attesa di effettuare l'incrocio con il Treno 78260 Roccaraso - Sulmona, che vede titolare la Gr 940.041, sempre di Fondazione FS. Successivamente il terzetto di automotrici, rispettivamente la ALn 556 2331 Breda, le ALn 668 1401 e 1452, che compongono il Treno 78309, muovono verso Castel di Sangro per poi essere riprese in linea tra Campo di Giove Maiella e Palena. In quest'ultima località si può assistere ad una ripresa spettacolare: due cavalli al pascolo, spaventati dall'arrivo del treno storico e dalla tromba della ALn 556 2331, salgono sulla massicciata venendo quasi travolti dal convoglio. Il video prosegue poi presso il segnale semaforico ad ala posto a protezione della stazione di Roccaraso, che viene disposto a via libera con l'arrivo delle automotrici presso il segnale stesso. Il filmato termina con l'arrivo e la partenza delle "littorine" dalla stazione di Campo di Giove, nel tardo pomeriggio, come Treno 78210, incrociando la D 445 1145, impegnata con il Treno 78309 bis Sulmona - Isernia, in trasferimento nel capoluogo molisano per effettuare un treno storico la mattina successiva verso Sulmona. Filmato in HD, buona visione. Riprese effettuate da: Leonardo Ballini, Pietro Chiodo. Montaggio: Leonardo Ballini.