У нас вы можете посмотреть бесплатно Il calcolo della pena или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Se vuoi espormi il tuo caso giudiziario contattami qui http://www.avvocatofrancescodandria.it/ “Avvocato ma quanto rischio?” È questa la domanda che mi fanno sempre i miei assistiti. E cioè: se il processo dovesse andar male, quanto si rischia in termini di pena. La domanda classica e comprensibile di una persona che si trova impelagato in un procedimento penale è: “Avvocato ma quanto rischio?”. “Avvocato, se venissi condannato, il Giudice che pena potrebbe infliggermi? La pena irrogata dipende dal una serie di fattori: gravità del reato, dalla condotta posta in essere, dalle aggravanti del caso, dall’intensità del dolo e da tante altre variabili. Ogni caso è a sé. In questo video però voglio spiegarti come funziona il calcolo della pena. Il computo dipende da due fattori: NUMERI E… I FATTI È un po’ il discorso della matematica e della letteratura, come quando andavamo a scuola. C’era a chi piaceva di più la matematica e a chi di più l’italiano. In questo caso però le due materie si saldano e se vuoi salvarti il Tuo Difensore dovrà DA SUBITO CONSIDERARE i due aspetti, quello numerico e quello fattuale - che sono POI due facce di una stessa medaglia. Partiamo DAI NUMERI. Uno. Dovrai considerare che la pena va da un minimo e da un massimo stabilito dalla norma giuridica. Ad esempio: la violenza sessuale ex art. 609 bis c.p. va da 5 a 10 anni di reclusione. Ma questo reato potrebbe essere INASPRITO dalle aggravanti: alcune con un aggravio pari ad 1/3 ed altre anche fino alla metà. Poi ci sono le attenuanti che vedranno degli sconti di pena pari ad 1/3 oppure altre ad effetto speciale, pari a 2/3. Se scegli un rito premiale abbiamo un altro sconto di 1/3. Di modo, senza dare i numeri, il tuo avvocato, con calcolatrice alla mano, dovrà fare i vari calcoli per far quadrare il bilancio del tuo processo, della tua pena, della tua vita. Il calcolo è molto importante perché più bassa è la pena più si applicheranno benefici di legge e più si allontanerà la possibilità concreta che tu vada in carcere. I FATTI Bene, i numeri che abbiamo dato devono essere però riempiti di contenuti. E qui andiamo ai fatti. Ricorderai che abbiamo detto che il reato ha un minimo e massimo di pena. Il reato di violenza sessuale va da 5 a 10 anni di reclusione. Da dove partirà il Giudice? Il tuo difensore dovrà spingere il Giudice, nella malaugurata ipotesi che dovesse esserci la condanna, a partire dal minimo della pena. Perché? Perché ad esempio la condotta non è stata invasiva o particolarmente allarmante. Ricorderai che abbiamo parlato di circostanze aggravanti ed attenuanti. Bene il Tuo difensore, attraverso l’arma dell’argomentazione logica, dovrà spiegare e convincere il Giudice che sul piatto della bilancia le circostanze attenuanti pesano di più rispetto alle aggravanti; quindi il Giudicante può concedere una pena più congrua. Ancora, stando al caso della violenza, se gli atti sessuali sono di minore gravità (pensiamo ad esempio ad una mano sul seno) allora andrà addirittura concesse un’attenuante ad effetto speciale che attenua il reato fino ai 2/3 della pena. Ebbene facendo il calcolo, abbiamo detto che la pena andava da 5 a 10 anni di reclusione, ma, a conti fatti, in caso di condanna, se mettiamo insieme tutto quello che abbiamo detto, ovvero le varie attenuanti del caso, si potrà arrivare ad una pena finale anche al di sotto dei due anni di reclusione e si potrà chiedere al Giudice come benefici di legge la pena sospesa e la non menzione nel casellario giudiziale. Così facendo si otterrà una pena giusta e non farai ingresso nel circuito carcerario. Quindi numeri e fatti andranno considerati prima di iniziare il processo. Come diceva Totò: “Perché è il totale che fa la somma!” *** Bene se ti è piaciuto questo video Lascia un tuo “Mi piace” e iscriviti al canale, sarai sempre aggiornato sull’uscita dei miei video. Se desideri affidarmi il Tuo caso giudiziario chiamami e sarò pronto ad ascoltarti e ad aiutarti perché… Io sono Francesco D’Andria e sono dalla tua parte. ===================================================== Iscriviti al mio canale qui https://www.youtube.com/user/MsDandri... Visita il mio sito qui http://www.avvocatofrancescodandria.it