У нас вы можете посмотреть бесплатно Spaghetti con polpo e pomodorini. Una ricetta della tradizione napoletana или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
                        Если кнопки скачивания не
                            загрузились
                            НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
                        
                        Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
                        страницы. 
                        Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
                    
#quidanoiconcarlo #itineraridicucina ===================================================== Ricordatevi di iscrivervi al nostro canale e lasciare un like al video ===================================================== Oggi presentiamo un grande classico della cucina italiana: Spaghetti con polpo e pomodorini olio Evo - q.b. aglio - 2 spicchi polpo verace - ½ chilo pomodorini - 2 manciate pepe - q.b. Prezzemolo - q.b. spaghetti - 400 grz circa sale - q.b. solo nell’acqua della pasta Tra i “regali” che ci fa il mare, i polpi hanno un posto particolare nel mio cuore. E’ un piatto che preparava spesso mio padre e che io ho imparato a replicare alla perfezione! Prendete una pentola con il fondo alto ed un buon coperchio. Tutto inizia con lo sfrigolio in padella dell’aglio; una volta che si è leggermente rosolato, è il momento di toglierlo e di immergervi i polpi; facciamogli fare 3 “calate”, per farli arricciare e poi aggiungiamo un po’ di pepe, copriamo con il coperchio e mettiamo tutto a fuoco medio/basso. Ascoltiamo la pentola: se lo sfrigolio è eccessivo, abbassiamo un po’ la fiamma. In cucina tutti e 5 i sensi ci vengono in aiuto; il suono che proviene dalla padella deve, ad es., essere armoniosi. Dopo circa 10 minuti apriamo e mettiamo un paio di manciate abbondanti di pomodorino, prezzemolo e richiudiamo. Dopo altri 10/ 15 minuti, apriamo ed assicuriamoci che i polpi siano cotti; la cottura varia in base alla loro dimensione. Nel frattempo, iniziamo a cuocere la pasta, a 2/3 di cottura la scoliamo con un forchettone ed iniziamo la mantecatura nella pentola in cui abbiamo cotto il polpo. Una volta pronto, il tutto va servito, secondo me, su un piatto piano che ne sprigiona meglio il sapore del mare. Aggiungi al prezzemolo e buon appetito! Gusta Quidanoi; prova i miei Spaghetti con i polpi veraci; segui i passaggi del Video e se hai qualche dubbio scrivi sulla nostra pagina facebook. / quidanoicoopagricole Ah dimenticavo, abbina sempre il giusto vino, il vino cooperativo!