У нас вы можете посмотреть бесплатно Ha osato riscrivere la Tempesta di Shakespeare: ecco cosa è successo! 🔥 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
E se il più grande drammaturgo occidentale fosse riscritto attraverso lo sguardo del colonizzato? In questo episodio scopriamo "Une tempête" di Aimé Césaire, la rivoluzionaria riscrittura de "La Tempesta" di Shakespeare che ha trasformato un classico in un potente manifesto anticoloniale. Dalle spiagge dei Caraibi alle lotte per i diritti civili, vi portiamo nel cuore di un'opera che ha cambiato per sempre il modo di leggere i classici. Quando Calibano grida "Freedom now!", non è solo un personaggio a parlare, ma un intero movimento culturale e politico. 🎭 Contenuti dell'episodio: La vita straordinaria di Aimé Césaire, poeta e politico martinicano Il movimento della Négritude e la sua influenza sul teatro L'analisi dei personaggi chiave: Prospero il colonizzatore, Calibano il ribelle Le strategie letterarie per sovvertire il canone occidentale L'eredità contemporanea dell'opera nelle lotte per l'emancipazione 📚 Un viaggio imperdibile tra teatro, politica e poesia, per capire come un'opera letteraria possa diventare uno strumento di liberazione. #Shakespeare #AiméCésaire #Letteratura #Postcoloniale #Teatro #Négritude #Calibano #Prospero #Decolonizzazione #ClassiciRiscritti 🎙️ Podcast: Rotte Creative di Henri Olama 🔔 Attiva le notifiche per non perdere i prossimi episodi! Le vostre opinioni sono importanti: condividete nei commenti altre opere che hanno reinventato i classici da prospettive non occidentali!