У нас вы можете посмотреть бесплатно Evitare la perdita del diritto alla legittima: или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Questo video è il CLICK GIURIDICO #003, relativo alle successioni realizzato dall'avv. Gianluca Dalla Riva - http://www.studiodallariva.it. (SI VEDA L'INDICE DEL VIDEO IN FONDO) Questo click giuridico è dedicato alla tutela dei legittimari, cioè i soggetti a cui la legge riserva una quota obbligatoria del patrimonio del defunto anche contro la sua volontà, quale iniziale orientamento per chi ritiene di essere stato leso nella propria quota di legittima. Dopo una accenno generale alla lesione della quota di legittima, si esamina la problematica della perdita del diritto alla legittima, in particolare per ragioni formali, suggerendo stante la complessità della materia di farsi assistere dal proprio professionista di fiducia. Può essere utile, per avere un quadro più chiaro, esaminare anche i precedenti click giuridici il primo relativo al testamento in relazione alla sua grande utilità per la famiglia del testatore se scritto bene, il secondo relativo ai debiti ereditari e dell’importanza di farne una verifica prima di accettare l’eredità. Qui di seguito si possono trovare i link: • Video • Verificare i debiti del defunto prima... INDICE DEL VIDEO 0:36 Diritto alla quota di legittima: presentazione del tema 0:53 Questo video di orientamento non è una consulenza legale 1:18 Sigla 1:33 Che cos'è il diritto alla legittima e come si applica 2:44 Azione di riduzione delle disposizioni testamentarie e delle donazioni e azione di restituzione 3:52 Come si calcola la legittima? 5:44 Donazioni dirette e indirette 7:28 Le quote di legittima e la relativa quota della disponibile 9:41 Problematiche ereditarie tra coniuge del defunto (senza figli) e i fratelli di quest'ultimo 10:30 Caso pratico: testamento con cui la nonna lascia metà casa con corte esclusiva alla nipote e lesioni di legittima contestata dalla zia: diniego del giudice per mancata accettazione con beneficio di inventario 13:07 Rinuncia del legato in sostituzione di legittima 14:03 Imputazione delle donazioni e legali ricevuti 14:39 Prescrizione del diritto alla legittima 14:57 Tutela del terzo acquirente dal donatario e riforma del 2005 15:51 Il rischio della perdita del diritto alla legittima anche per ragioni solo formali e l'utilità dell'assistenza del professionista