У нас вы можете посмотреть бесплатно Gestire lo stress: ecco tutte le strategie scientificamente valide или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Gestire lo stress: scopri tutte le tecniche e le strategie efficaci per la gestione dello stress. Applica fin da subito metodi scientifici per gestire lo stress ed ottenere il miglior risultato con te stesso e con il tuo interlocutore. Scopri l’articolo sul blog HCE: https://www.hce.university/blog/gesti... HCE - VOLUME 1 - LA SCIENZA DELLE INTERAZIONI UMANE Scopri come funzionano le interazioni umane e impara a gestirle, sempre, al meglio. Inizia da qui: https://www.hce.university/books/hce-... NEL VIDEO Il co-creatore di HCE Paolo Borzacchiello parla dei tipi di stress e spiega tutte le tecniche scientificamente efficaci per gestire lo stress in qualsiasi situazione. Dalle tecniche linguistiche a quelle che coinvolgono la postura, dalla scelta di un ambiente alla scelta della musica: impara a stimolare il giusto cocktail di ormoni nel cervello tuo e del tuo interlocutore per ottenere il risultato che desideri, in qualsiasi situazione. Prima di un colloquio importante, durante un meeting con un manager o negli incontri con il tuo team di lavoro: scopri i segreti (scientifici) per ridurre i livelli di stress in modo efficace. DEFINIZIONE: EUSTRESS E DISTRESS L’eustress ti fa bene e serve a farti produrre ormoni utili per determinate circostante: prima di una presentazione di vendita, ad esempio, è bene avere in circolo del cortisolo così da essere più concentrato. Il distress, invece, è quello stress che ti accompagna anche in situazioni in cui, normalmente, non dovrebbe esserci. Alcune persone accumulano eccessivo stress a lavoro e lo portano nel resto della loro vita. Questo tipo di stress è quello che va gestito al meglio. GESTIRE LO STRESS CON IL LINGUAGGIO Ogni parola evoca un’immagine nel cervello. Ogni immagine stimola la produzione di specifici ormoni e ad ogni ormone corrisponde uno stato d’animo. Scegli di utilizzare un linguaggio ricco di parole positive ed evita parole che evocano immagini negative e stressanti. GESTIRE LO STRESS CON LA SCRITTURA Parlare dei propri problemi serve solo a scaricarli su qualcun altro e, di certo, non dev’essere divertente per chi ascolta. E’ molto meglio scrivere dei problemi e di ciò che ti causa stress: la scrittura permette di dissociarsi dalla situazione stressante e di “lasciare” sul foglio gran parte delle sensazioni negative ad essa associate. GESTIRE LO STRESS CON LA PRESENZA MENTALE Per ridurre lo stress concentrati su qualcosa di esterno all'origine del problema: puoi scegliere, ad esempio, un oggetto. Focalizzati su ogni dettaglio e sii completamente centrato sul qui e ora. La filosofia orientale insegna che questo metodo permette di ridurre sensibilmente il tasso di stress. GESTIRE LO STRESS CON LA RESPIRAZIONE Una delle tecniche di respirazione più diffuse è quella dei 3 passaggi: inspiri per 3 secondi, trattieni per 3 secondi ed espiri per altri 3 secondi. Provare per credere. GESTIRE LO STRESS CON LA MUSICA La musica classica è, scientificamente, la più adatta a ridurre lo stress: ascoltala e il cortisolo nel tuo sangue diminuirà sensibilmente. GESTIRE LO STRESS CON LA POSTURA Ad ogni postura corrisponde uno stato emotivo. Per diminuire i livelli di stress assumi la posizione tipica da persona rilassata, anche se non lo sei. Il corpo, ritrovandosi in quella posizione, si adatterà di conseguenza. Lo stesso vale se poni una penna tra i denti forzando il tuo volto a sorridere: il tuo cervello penserà a produrre endorfine e, quindi, benessere. GESTIRE LO STRESS - ALTRE TECNICHE Guarda tutto il video per scoprire le strategie più efficaci per gestire lo stress. E se vuoi approfondire questo e molti altri argomenti, visita il blog HCE e scopri tutti gli articoli dedicati a vari aspetti del comportamento umano. Tra i tanti temi trattati troverai la comunicazione efficace, la formazione aziendale (che funziona davvero), i bias cognitivi, la guida agli obiettivi, approfondimenti sul coaching , i paradigmi cognitivi e molto altro. Il blog HCE: https://www.hce.university/hce-blog/ LIBRI CONSIGLIATI Come combattere lo stress - Laura Pirotta - https://amzn.to/31e5xu8 Il cervello felice - Richard O'Connor - https://amzn.to/2BGc4CY Il cervello emotivo - Joseph LeDoux - https://amzn.to/37YcXDa La pace è ogni passo - Thích Nhất Hạnh - https://amzn.to/3dGTd8s HCE, la scienza delle interazioni umane - Paolo Borzacchiello, Luca Mazzilli - https://amzn.to/2Xje1wi SCOPRI LE PLAYLIST HCE: Videopill: • videopill Book review: • book review How to: • How to RESTIAMO IN CONTATTO website: https://www.hce.university facebook: / hceuniversity instagram: / hceuniversity