У нас вы можете посмотреть бесплатно Video public speaking per consulenti finanziari или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Sei un consulente finanziario oppure coordini una rete di consulenti finanziari? Stai pensando di iniziare a fare video, ma per qualche motivo non hai ancora fatto il tuo primo video? Se sì, questo video fa per te. Ciao, sono Chiara. Allenatrice di Public Speaking e di Video Public Speaking. Ti alleno di persona e via web, anche in inglese e in tedesco. Anche attraverso Programmi Personalizzati. Il mondo della finanza, come ben sai, è cambiato e oggi anche tu, caro consulente finanziario, non puoi più stare fermo alla preistoria. Non puoi più permetterti di contare esclusivamente sul passaparola. Certo, il passaparola è e rimarrà un ottimo strumento di marketing, ma tu devi fare un passo avanti. E certamente utilizzare il video è fondamentale per il tuo personal branding. I video sono certamente un ottimo strumento per acquisire nuovi clienti e sono anche un ottimo espediente che ti consente di ritrovarti in consulenza one to one davanti a dei potenziali clienti che sono più propensi ad ascoltarti, perché ti hanno già conosciuto attraverso dei video. I video certamente sono anche un ottimo espediente per rimanere in contatto con i tuoi clienti reali, quelli che già acquisito. Certamente queste persone hanno bisogno di essere rassicurate, tanto più in un periodo nel quale i mercati sono un po' altalenanti. Dunque, perché continuare a inviare a queste persone esclusivamente messaggi Whatsapp e fredde mail? Ecco pertanto per te tre pratici suggerimenti per iniziare da oggi a fare video efficaci nel settore della finanza. Primo suggerimento: evita i tecnicismi. Sono andata a vedere diversi video nel settore finanziario su YouTube e ti posso confessare che molte volte non ho capito quasi nulla e io non sono un'esperta del settore e potrei essere tranquillamente una tua potenziale cliente. Permetti a noi potenziali clienti di capirti, parla in un modo semplice, evita il più possibile il gergo e se vai a utilizzare un gergo prettamente finanziario spiegalo, altrimenti risulterai distante e le persone non ti capiranno e di conseguenza non ti sceglieranno. Secondo suggerimento: evita di leggere dal teleprompter. Il teleprompter sai cos'è, vero? Quel dispositivo che ti consente di leggere tutto quello che devi dire, direttamente guardando in camera. Certo il tuo pubblico avrà sì la sensazione di essere guardato negli occhi, ma avrà anche un'altra sensazione. La sensazione che tu sia un po' finto, distaccato. Quando leggi non potrai mai essere autentico e spontaneo. Molto meglio fare un piccolo errore, ma esserci davanti alla telecamera, essere presente, connesso con le persone a cui parli. Perché il significato della comunicazione è proprio quello di mettere in comune. E come puoi mettere in comune qualcosa con qualcuno, se il tuo focus è sulla paura di dimenticarti quello che devi dire o sulla paura del giudizio? Vai sereno. Piuttosto registra i tuoi video in piccoli pezzi, ma non leggere da un freddo teleprompter. Terzo suggerimento: utilizza i video come mezzo per sradicare le convinzioni limitanti nei tuoi potenziali clienti. Quante volte ti sei sentito dire: "No, no, no... io non cambio la mia attuale banca. Sono cliente ormai da vent'anni. Farei una figuraccia a dire che me ne vado" oppure "Ah tutte le banche sono uguali" o ancora "Un consulente finanziario? Io non sono mica Paperon de Paperoni!" o ancora "No, no... secondo me non è ancora tempo per fare un fondo pensione, sono ancora troppo giovane", "Cosa? Il TRF? Ma no... è sempre meglio tenerlo in azienda, così ho sempre i soldi in casa e ce li ho sotto controllo" o ancora "Investimenti? Non mi fido! Molto meglio tenere i soldi sul conto corrente". Quanti e quali sono questi falsi miti che i tuoi potenziali clienti e i tuoi clienti reali ti condividono ogni giorno e magari da anni? Mettiti lì, scriviteli e fai per uno di essi dei video che vadano proprio a sradicare queste false convinzioni per innestare su di esse delle convinzioni invece giuste e che ti procurino anche chiaramente del business. Vuoi continuare a migliorare il tuo Public Speaking? Vai subito su www.chiaraalzati.it, entra gratuitamente nella mia Community, inserendo il tuo miglior indirizzo email e accedi subito ad una serie di bonus. Tra i quali anche la possibilità di ricevere, direttamente a casa tua, una copia gratuita dei miei libri: "Video Public speaking", "Public Speaking Heroes" e "Public Speaking per Smart Worker". #PublicSpeaking #ChiaraAlzati #ParlareInPubblico ======================================================= ➡️ Visita ora il mio SITO WEB ed entra nella Mia Community per scoprire tutti i Bonus a Te riservati: http://bit.ly/chiaraalzati_Home_YT ➡️ Iscriviti ora al Mio Canale YouTube: / @chiaraalzatipublicspeaking ➡️ Seguimi subito anche su Facebook: http://bit.ly/chiaraalzati_HomeBF_YT ➡️ Seguimi subito anche su LinkedIn: http://bit.ly/parlarechiaro_in_youtube