У нас вы можете посмотреть бесплатно Grande Rialzo del Seno Mascellare per Inserimento Impianti Dentali, spiegazione tecnica. или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Il rialzo del seno mascellare è quella tecnica chirurgica che permette l’inserimento di impianti dentali laddove non ci sia osso disponibile. Prima di tutto è fondamentale effettuare una radiografia tridimensionale detta Dental Scan. Questa radiografia elaborata da un software permette al chirurgo di studiare degli elementi fondamentali per capire spazio la predicibilità dell’intervento. Quindi sulla TAC andremo a studiare uno la cresta ossea residua due l’angolo a che si viene a formare tra le corticali ossee tre lo spessore della membrana sinusale quattro eventuali patologie all’interno del seno mascellare cinque lo spessore dell’osso dove faremo l’osteotomia sei la presenza di un arteriola all’interno della parete che dovremmo aprire. I tempi dipendono dall’ampiezza del seno, più il seno è ampio e più tempo ci vorrà per avere una rigenerazione ossea; si calcola che il nuovo osso cresca ha un timing di circa 1 mm al mese quindi se abbiamo uno spazio di circa 1 cm dobbiamo aspettare circa 5/6 mesi perché si calcola circa 1 mm da ogni corticale ossea.dopo che e stato inserito l’osso bisogna aspettare quindi circa 67 mesi prima di poter inserire gli impianti; a meno che non abbiamo inserito gli impianti contestualmente alla rigenerazione cosa che si può fare solo se si hanno almeno 3 mm di cresta ossea residua e quindi studiare se non fosse stato il caso di fare il piccolo rialzo del seno mascellare. Comunque il grande rialzo del seno mascellare è un intervento sicuro, molto per i cibi Les che si effettua in circa 30 minuti; la complicanza più significativa dell’intervento è la perforazione della membrana sinusale cosa che avviene in bassissima percentuale da quando è stato inserito lo strumentario piezo chirurgico per fare questa tecnica. Ad maiora