У нас вы можете посмотреть бесплатно Zeiss Diascope 85 T FL dopo 14 anni: può ancora battere i top di gamma attuali? или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Cari amici e appassionati di strumenti ottici! In questo video vi presento lo Zeiss Diascope 85 T FL*, un cannocchiale che, nonostante sia stato presentato nel 2010 (la seconda generazione), continua a stupire per le sue prestazioni. Grazie all'obiettivo alla fluorite e agli oculari di alta qualità, si è sempre distinto per nitidezza e contrasto. Anche attualemnte, a 75x di ingrandimento, questo strumento riesce a competere con i migliori top di gamma moderni. Ho avuto l’opportunità di testarlo sia in osservazioni naturalistiche che astronomiche, e devo dire che la sua versatilità è ancora un grande pregio. Ho confrontato il Diascope con strumenti di ultima generazione e spesso ne è uscito a testa alta. Inoltre, la possibilità di utilizzare oculari astronomici con l’adattatore specifico lo rende un compagno eccezionale anche per chi, come me, ama esplorare il cielo. In questo video ho dovuto usare la mia mirrorless a mano libera accostandola agli oculari , ottenendo comunque buoni risultati. Vi invito quindi a godervi le immagini del paesaggio e della fauna, consapevoli che osservare direttamente attraverso il cannocchiale offre un’esperienza ancora più straordinaria. Un ringraziamento speciale a Christophe di https://ww.binocular.ch per avermi donato questo magnifico strumento e a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questa recensione. Buona visione e come sempre, fatemi sapere nei commenti le vostre impressioni! 00:12 - Presentazione della vecchia recensione del 2011 00:35 - Diascope regalato da Christophe di www.binocular.ch 00:55 - Oggetto del video 01:00 - Sigla 01:40 - I due formati della serie Zeiss Diascope Fl 85 02:08 - Vari accessori Zeiss a corredo 02:20 - Oculare e accessori forniti da Marco Lucchini e Unitronitalia 03:17 - Caratteristiche tecniche in breve: scafo, peso, armatura, impermeabilizzazione, piedino con collare a 360° 04:14 - Lunghezza, altezza, peso con cavalletto in carbonio 04:35 - Sistema di messa a fuoco e sue caratteristiche 05:13 - Obiettivo alla fluorite da 85 mm 05:42 - Oculari e caratteristiche con clip d’esempio 06:27 - Prestazioni dell’oculare 20-75x con clip d’esempio 06:59 - Rivestimenti Zeiss 07:20 - Aberrazioni cromatiche, geometriche e test con la USAF CHART 08:07 - Chiesa a 6 km di distanza 08:32 - Esempio inquadrando foglia in estremo controluce 08:50 - Fotografia e digiscoping: come fare con un cannocchiale di anni or sono? 09:40 - Garzetta e anatidi: varie clip video e impressioni nel birdwatching 10:10 - Svantaggi rispetto allo Zeiss Harpia 95 10:30 - Paesaggio e riprese video 10:53 - Osservazioni crepuscolari e comparativa con Zeiss Harpia 95 11:49 - Osservazione astronomica e mie impressioni 12:30 - Comparativa tra Diascope FL 85 e rifrattore astronomico da 82 mm 13:41 - Ripresa della Luna di prima mattina a 75x 14:07 - Pregi e difetti 15:14 - In sintesi 16:18 - Ringraziamento a Christophe di binocular.ch e spiegazione del perché non ho voluto monetizzare il video 16:50 - Saluti, ringraziamenti e invito all’iscrizione al canale. Articolo recente: https://www.binomania.it/zeiss-diasco... Recensione del 2011: https://www.binomania.it/zeiss-victor... Sito "Binoculars Today" di Canip (Cristophe) https://binocular.ch/ Dott. Piergiovanni Salimbeni Giornalista (Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia) E-mail: salimbeni(chiocciola)binomania.it Binomania.it- Recensione di binocoli, spotting scopes e telescopi astronomici Sito ufficiale: https://www.binomania.it Termicienotturni.it – Recensione di strumenti ottici e digitale per la visione notturna Sito ufficiale: https://www.termicienotturni.it Gruppi Facebook: “Visori termici, visori notturni e fototrappolaggio” / termicienotturni “Tutto ma proprio tutto sui binocoli” / binocoli “Passione telescopi” / telescopi Forum di Binomania: https://www.binomania.it/phpBB3/index...