У нас вы можете посмотреть бесплатно FOCACCIA CON POMODORINI TIPO QUELLA BARESE | FoodVlogger или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Questa che vi propongo oggi è una versione simile alla focaccia barese/pugliese con qualche differenza che la rende simile ma sicuramente non BARESE o PUGLIESE, ma in tutti i casi, molto molto morbida e saporita! Iscriviti al canale (gratis ovviamente) per vedere ogni giorno 1 nuovo video (e spesso anche 2 al giorno!): https://goo.gl/2FSalB Segui la ricetta sul mio blog di cucina: https://www.carlogaiano.com Prima di condire ed infornare questa focaccia sofficissima, bisogna preparare l'impasto. Per la preparazione dell'impasto per una focaccia con poco lievito, morbida e friabile, abbiamo bisogno di almeno 20 ore di lievitazione, quindi bisognerà iniziare il giorno prima di mangiarla! Io vi do la mia ricetta per 2 kg di farina, voi dimezzate, moltiplicate etc in proporzione le quantità a seconda dei kg di farina che preparerete: 1 kg di farina 00 1 kg di farina di Manitoba 1,5 lt. di acqua a temperatura ambiente 8 gr. di lievito di birra 40 gr. di sale fino 20 gr. Olio evo 2 cucchiaini di zucchero Olio di semi di girasole q.b. (per ungere il contenitore) Mettete in un recipiente (stesso discorso se avete un'impastatrice) l'acqua a temperatura ambiente, aggiungete il lievito e scioglietelo nell'acqua aiutandovi con una forchetta. Mettete la farina di tipo 00 e mescolate aiutandovi con la forchetta, aggiungete la farina di Manitoba e mescolate ancora. Aggiungete il sale, mescolate, aggiungete l'olio, mescolate. Posate la forchetta ed iniziate ad impastare a mano per 10 minuti. Passati 10 minuti, mettete lo zucchero ed impastate energicamente per altri 10 minuti. Se avete lavorato la pasta all'interno del contenitore, mettetelo su una spianatoia unta con dell'olio di semi, pulite il contenitore in cui avete impastato e se è sufficientemente grande, ungetelo con l'olio di semi sul fondo e sui lati aiutandovi con un pennellino da cucina e rimetteteci l'impasto che lieviterà all'interno. In alternativa (come potete vedere nel video), dividete l'impasto in 2-3 pezzi e fatelo lievitare in contenitori differenti. Questo impasto dovrà lievitare per almeno 20-22 ore ad una temperatura non inferiore ai 22-24°C. Passate 15-16 ore, controllate l'impasto, ungete le teglie (che utilizzerete per cuocere la focaccia) con dell'olio evo aiutandovi sempre con un pennellino e ricavatene delle palle che andrete a stendere nelle teglie. "Ammaccato" l'impasto nelle varie teglie, copritele con dei canovacci e fate lievitare ancora per 5-6 ore prima di iniziare a condirle per poi infornarle. Preparate questa meravigliosa focaccia ai pomodorini tagliando i pomodorini datterini a fette lunghe con l'aiuto di un coltello in maniera molto sottile, mettete i pomodorini in un contenitore, aggiungete un pizzico di sale, un goccio di olio evo ed un pò di origano. Mescolate e mettete sulla focaccia i pomodorini, infornate la focaccia in forno statico preriscaldato, lasciate cuocere a 200°C per 35 minuti (la cottura dipende da tanti fattori, quindi regolatevi ad occhio o toccando/bucando la focaccia). Sfornate la focaccia, fatela intiepidire per una decina di minuti, tagliatela e mangiatela! Spero che la mia ricetta della focaccia con i pomodorini vi piacerà, intanto, vi auguro buon appetito! DIVENTA MIO AMICO! https://goo.gl/2FSalB Tutti i miei video: https://goo.gl/oylpY6 Iscriviti al canale (gratis ovviamente): https://goo.gl/2FSalB Seguimi sui social: Facebook: https://goo.gl/IWlwdZ Instagram: https://goo.gl/e5GUFN Twitter: https://goo.gl/HrLf2S Pinterest: https://goo.gl/tLQWne Google+: https://goo.gl/3bmbJh Iscriviti al canale (gratis ovviamente): https://goo.gl/2FSalB #impastielievitati