У нас вы можете посмотреть бесплатно Prostata: trattamenti ambulatoriali per la prostata ingrossata или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
intervista al Prof Della Camera sui nuovi trattamenti per l iperplasia prostatica ( ipertrofia prostatica). In alcuni casi la prostata ingrossata puo essere trattata con degli interventi minimamente invasivi chiamati MIST. La sintomatologia dell iperplasia prostatica e' abbastanza tipica: svegliarsi molte volte di notte per andare ad urinare , riduzione del flusso urinario , minzione urgente , senso di incompleto svuotamento vescicale , minzione in piu tempi e minzione frequente. In alcuni casi soprattutto quando la prostata non ha delle dimensioni estremamente grosse , puo essere trattata con le MIST. Questi i trattamenti sono sconsigliati anche per pazienti che hanno una condizione urinaria molto severa ( elevati ristagni di urina post minzionali , scarsissimo flusso ecc ecc). Grazie alla nascita di questi interventi minimamente invasivi possiamo trattare anche quei pazienti che venivano giudicati come '' INOPERABILI'' a causa di molteplici patologie associate ( infarti e ictus con associata terapia anticoagulante e antiaggregante). Grazie a questi interventi e' possibile trattare in sede ambulatoriale molti pazienti senza un vero e proprio intervento con l uso di anestesie locali. Per questo motivo negli ultimi tempi sta cambiando molto l indicazione chirurgica in caso di iperplasia prostatica , consigliando una metodica mininvasiva alla nascita dei primi segni della patologia. In un passato neanche molto lontano avevamo solo interventi molto invasivi che per questo motivo venivano consigliati solo ed esclusivamente in casi molto avanzati . Le tecniche minimanente invasive possono ridurre drasticamente una delle sequele piu importanti degli interventi disostruttivi prostatici : la EIACULAZIONE RETROGRADA ( mancata fuoriuscita di sperma a fine orgasmo), che spesso puo causare problematiche sessuali ai pazienti , soprattutto dal punto di vista psicologico. Infatti la cosi detta '' retroiaculazione '' non determina un peggioramento dell orgasmo. Le mist sono caratterizzate anche dalla assenza di problematiche post operatorie per quanto concerne l erezione e la continenza delle urine. Tra le mist abbiamo il rezum di cui gia lungamente se ne e' parlato su questo canale. Il rezum e' una metodica che agisce mediante l insufflazione di vapore acqueo all interno della prostata determinando una necrosi coagulativa della ghiandola e una sua riduzione nell arco di 3 mesi. Un altra metodica e' la tpla. La tpla spesso viene '' scambiata per il rezum''. E' una metodica in cui tramite una sonda transrettale visualizziamo la ghiandola prostatica e dall esterno passiamo attraverso la cuta degli aghi sottilissimi che all estremita presentano una punta laser. Gli aghi andranno a vaporizzare la parte centrale della prostata. successivamente sara posizionato un catetere vescciale che sara tolto dopo circa 10 giorni. Le ultime due tecniche sono delle tecniche che permettono la riduzione della prostata in assenza di posizionamento di catetere vescicale dopo l intervento chirurgico e possono essere considerate le meno invasive tra le MIST. Tra queste annoveriamo l UROLIFT che e' una metodica che puo essere paragonata ad iuna sorta di '' spillatrice '' che permette di ancorare al centro del canale prostatico in cui scorre l urina delle ancore che trazionano verso l esterno la prostata andanado a dilatare l uretra prostatica. Questa metodica permette di non posizionare il catetere vescicale in sede post operatoria. L ' ultima metodica e' l ''I TIND''. Questa ultima metodica permette tramite l inserimento di un piccolo canestro ( basket) o stent dilatatore all interno della prostata e tramite esso la dilatazione della ghiandola causando una necrosi della ghiandola. Lo stent inserito in ambulatorio viene tenuto in sede per circa 7-10 giorni e successivamente rimosso in sede ambulatoriale. Nel periodo in cui il paziente ha questo stent all interno avra soltanto un piccolo filo guida che fuoriuscira' dall uretra peniena. Per questo motivo non posizionera il catetere vescicale e ad esclusione dell attivita fisica potra eseguire una vita del tutto normale. Molte di queste metodiche possono essere utilizzate anche in caso di sclerosi del collo vescicale. ALTRI VIDEO UTILI INCISIONE DEL COLLO VESCICALE CON CONSERVAZIONE DELL EIACULAZIONE • INCISIONE LASER COLLO VESCICALE CON CONSER... • Incisione collo vescicale con conservazion... HOLEP REAL LIFE • Holep Real life. En block enucleation of 1... THULEP REAL LIFE • Thulep real life. Enucleation in two lobes... TURP REAL LIFE • Turp Real Life. Resezione transuretrale pr... TURP E ATV. I VECCHI INTERVENTI PER IPETROFIA PROSTATICA • Turp ( resezione transuretrale prostatica)... SINTOMI E INDICAZIONI PER INTERVENTO DI PROSTATA • Intervento laser prostata. Sintomi e indic... MIGLIOR LASER PER IPERTROFIA PROSTATICA • Prostata: il miglior Laser per l 'ipertrof... #urology #bph #prostatetreatment #prostateenlargement