У нас вы можете посмотреть бесплатно Le campane di Monteacuto Ragazza (BO) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Monteacuto Ragazza di Grizzana Morandi (BO) - Chiesa di S.Savino 4 campane in La3 intonate in quarto maggiore: La3 -5/100 = Clemente Brighenti, 1866 Si3 +3/100 = Clemente Brighenti, 1866 Do#4 -34/100 = Clemente Brighenti, 1866 Mi4 +3/100 = Clemente Brighenti, 1866 La chiesa di S.Savino di Monteacuto sorge in posizione panoramica ed isolata rispetto ai piccoli centri abitati circostanti. Anticamente a Monteacuto erano presenti due chiese distinte: una dedicata a S.Lorenzo (la più antica), costruita sulla sponda del torrente Brasimone, ed una dedicata a S.Savino (eretta nel 1387). Quest'ultima assunse il titolo di Parrocchia solamente nel 1528, dopo essere stata per 30 anni, assieme alla chiesa di S:Lorenzo, sotto la Parrocchia di Tavernola. Ad oggi delle due chiese rimane solamente quella dedicata a S.Savino a causa dell'abbandono e di un successivo incendio che distrusse completamente quella di S.Lorenzo. L'attuale complesso fu radicalmente ristrutturato negli anni '40 del 1800 ampliando l'aula e l'attigua canonica ed erigendo la nuova sagrestia. Il bello e caratteristico campanile risale al 1925 e contiene un magnifico quarto di campane fuso dalla fonderia di Clemente Brighenti nel 1866. La grossa di nota nominale La3-5 è dedicata al patrono S.Savino, pesa 398 kg ed ha un diametro di 85 cm. La mezzana di nota nominale Si3+3 è dedicata alla B.V. del Carmelo, pesa 270 kg ed ha un diametro di 77 cm. La mezzanella di nota nominale Do#4-34 è dedicata a S.Antonio da Padova, pesa 199 kg ed ha un diametro di 70 cm. La piccola di nota nominale Mi4+3 è dedicata a S.Vincenzo Ferreri, pesa 127 kg ed ha un diametro di 58 cm. Molto caratteristico è anche il balcone sovrastante la cella campanaria. Non lontano da Monteacuto vi sono anche i ruderi della vecchia chiesa di S.Martino di Prada le cui campane sono state issate sul moderno campanile della chiesa di Carbona (situata sulla sponda orientale del fiume Reno) che funge da nuova parrocchiale. Analisi: La3 435 Hz; 1/100° di semitono ÷ 1/200° di tono Suonate: 00:00 Doppio e Tirabasse: Scappata in quarto, 3 Fatte a Campanini e Mezze con l'organo prima, in mezzo e dopo, calata in quarto e 12 Martellate in scala 08:05 Doppio e Tirabasse: 6 Buttate, scappata in quarto, 2 d'organo, 36 Dell'Annunziata, calata in quarto e 10 di Monzuno tutto in scala 21 Giugno 2020, suonate in occasione dei festeggiamenti (avvenuti nella vicina località Collina) in onore di S.Antonio Abate Buona visione :-) Giacomo: / @giacomolacascia Nicolò: / @nicotosstoss9060 Giorgio: / @giorgiochiletti5486