У нас вы можете посмотреть бесплатно RISAIE A TERRAZZE A MU CANG CHAI, MU CANG CHAI | PASO DI KHAU PHA | PARAGLIDING или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Tipicamente presenti nelle zone collinari, i paesaggi a terrazze del Vietnam hanno consentito di utilizzare le tecniche di coltivazione del riso nei terreni montuosi. Questa pratica agricola ha plasmato paesaggi sorprendenti, in cui le tradizioni e le esperienze di vita legate alla coltivazione del riso continuano a vivere. Negli ultimi anni, le risaie a terrazze del Vietnam, come ad esempio quelle di Mu Cang Chai, una regione remota situata nella catena montuosa nord-occidentale del paese, sono sempre più conosciute. Diventare una meta turistica emergente può costituire un'opportunità per lo sviluppo socio-economico locale, ma rappresenta altresì una potenziale minaccia per l'integrità di questa complessa struttura vivente nelle zone rurali. Il turismo di comunità, un modello di successo ampiamente applicato nelle risaie montane a terrazze del Sud-est asiatico, è stato recentemente integrato a Mu Cang Chai come strumento sostenibile per salvaguardare e valorizzare il sito e il patrimonio immateriale che lo circonda. Le risaie di Mu Cang Chai ospitano inoltre un'ampia varietà di gruppi etnici minoritari, come i H'Mong, i Tao, i Thai, ecc. Il loro fascino non risiede solo nello splendido paesaggio naturale in sé, ma anche nei diversi valori culturali che incarna. Ogni gruppo minoritario ha le proprie credenze, pratiche sociali e stili di vita rurale, frutto di un lungo processo di cristallizzazione e trasmissione di conoscenze tradizionali di generazione in generazione. Il gruppo etnico H'mong, che rappresenta il 95% della popolazione che viveva intorno ai pendii, fu il primo gruppo indigeno a insediarsi in questa zona collinare montuosa. Di conseguenza, la storia di queste risaie a terrazze è fortemente legata alla storia e alla cultura vivente degli H'mong, elemento che aggiunge un fascino particolare al sito. Visitando Mu Cang Chai oggi, i turisti rimangono stupiti dall’esclusivo modo di vivere locale, che sembra lontano dal cosiddetto stile di vita moderno. Vivendo nella zona montuosa, la maggior parte degli abitanti pratica ancora il debbio come attività agricola principale, oltre alla coltivazione del riso. Oltre al lavoro nei campi, la loro vita quotidiana ruota attorno alla casa, alla cura degli animali, all'artigianato, al culto degli antenati e al mercato locale, in cui si svolgono tutte le attività sociali ed economiche. Oggigiorno, Mu Cang Chai possiede quasi 500 ettari di risaie a terrazze nominate "Patrimonio Nazionale" nel 2007. La zona comprende i comuni di La Pan Tan, Che Cu Nha e Ze Xu Phinh. Questo luogo affascinante è stato riconosciuto a livello mondiale come "uno dei paesaggi verdi più suggestivi del mondo", catturando una notevole attenzione da parte delle comunità di viaggiatori internazionali.