У нас вы можете посмотреть бесплатно TROPPI VECCHI? FACCIAMOLI FUORI - Cervello & Cinema 2024 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Vincenzo Galasso, Direttore del Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università Bocconi, presenta PLAN 75, di Chie Hayakawa, con Chieko Baishō, Hayato Isomura, Stefanie Arianne (Giappone-Francia-Filippine, 2022 112′). La popolazione anziana, in parecchi Paesi, tra cui Italia e Giappone, sta soverchiando quella giovane. E mentre governi e istituzioni cercano di trovare soluzioni a questa rivoluzione demografica, c’è chi propone misure drastiche, ispirate al mito della rupe Tarpea. Ovvero, spingere gli over 75 all’eutanasia. Il film giapponese, un piccolo capolavoro, affronta con pietas e ironia questa paradossale provocazione. Che nasce da un problema reale, quello dell’invecchiamento della popolazione in tutto il mondo. Ma si può trasformare la sfida in opportunità. ----- Nuova edizione di Cervello&Cinema: Forever Young? Nell’ultimo secolo l’aspettativa di vita si è allungata globalmente di quarant’anni. È una sfida per il sistema pensionistico, assistenziale, per il mercato del lavoro e per il moltiplicarsi delle malattie collegate all’invecchiamento. Ma è anche una fantastica occasione per trasformare la fragilità in una opportunità di rinnovarsi e di aprirsi a esperienze diverse. Sette capolavori nella storia del cinema raccontano la nuova realtà dei baby boomers arrivati all’età matura, i sogni di eterna giovinezza, la capacità di reinventarsi la vita, ma anche le ostilità dell’ambiente e lo stigma della vecchiaia. Sette appuntamenti da non perdere, con illustri ricercatori, demografi, psicologi, psichiatri e neurologi che ci guidano a scoprire i significati profondi dei film, in un viaggio emozionante che fonde arte e scienza. DALL’11 AL 17 NOVEMBRE – ANTEO PALAZZO DEL CINEMA Ingresso gratuito con prenotazione Con il Patrocinio del Comune di Milano e il contributo non condizionato di Lundbeck Italia.