У нас вы можете посмотреть бесплатно Giotto: La rinuncia dei beni terreni или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Il momento in cui San Francesco si spoglia dei suoi beni e si denuda davanti alla famiglia e a tutta la comunità, professandosi figlio di Dio, è carico di pathos. Francesco, che sta mettendo in profondo imbarazzo suo padre davanti a tutti ("È matto! Si è denudato!") viene immediatamente coperto dal vescovo che vediamo alle sue spalle. Neanche gli esponenti di quella Chiesa che Francesco ha scelto di abbracciare sembrano apprezzare un gesto strampalato e inspiegabile, che solo la mano di Dio, dall'alto, approva e benedice. Quante volte vi troverete a dover compiere scelte che le vostre famiglie e la società non capiranno? 00:00 Introduzione 00:31 Il soggetto (la vita di Francesco) 05:28 La composizione in due blocchi (diagonali) 07:14 La postura del padre 08.31 La vergogna pubblica (rinuncia agli averi per essere) 09:40 La reazione degli astanti (le malelingue) 10:57 I bambini (quotidianità del Santo, bullismo e imitazione degli adulti) 12:39 La vita religiosa (il vescovo Guido II di Assisi e il piviale) 15:02 L'isolamento di Francesco (idea diversa di Chiesa) 15:55 Il gesto di Francesco (le mani benedicenti di Dio) 17:27 Espressività e posture (pathos) 17:41 Seguire la propria vocazione 18:22 L'anatomia di Francesco (crocifisso di San Domenico di Cimabue)