У нас вы можете посмотреть бесплатно Gnocchi alla romana: la RICETTA ORIGINALE INFALLIBILE per ottenere la crosticina dorata e croccante или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Gli gnocchi alla romana sono un primo piatto tipico della cucina tradizionale laziale, una ricetta povera che si realizza con ingredienti semplici: si tratta di dischetti a base di semolino, burro, latte e uova caratterizzati da una crosticina croccante davvero irresistibile che si crea grazie alla gratinatura in forno con il pecorino (o parmigiano grattugiato). 😋 A differenza dei classici gnocchi non occorre manualità per dargli la loro caratteristica forma “a medaglione” e, come anticipato, non sono a base di acqua e farina o patate e farina ma si preparano con il semolino, ingrediente economico e facile da reperire. Gli gnocchi alla romana venivano tradizionalmente preparati il giovedì perché il venerdì, invece, era consuetudine mangiare il pesce: trattandosi di un piatto ricco e sostanzioso bilanciavano il piatto più magro e leggero del giorno successivo. Oggi prepariamo questa specialità della cucina laziale insieme al nostro Michele che ti spiegherà come realizzarli alla perfezione e, soprattutto, come ottenere la classica crosticina dorata e croccante. Indispensabile per la riuscita ottimale di questo piatto è il riposo in frigo dell’impasto utile per farlo rassodare e per formare dischetti perfetti. Una volta pronti puoi servirli in bianco, così come vuole la tradizione, oppure condirli con del sugo al pomodoro. Per una versione più ricca e golosa, invece, puoi aggiungere della besciamella oppure, se preferisci, puoi aggiungere delle foglioline di salvia. Se vuoi ottenere un sapore più delicato puoi sostituire il pecorino con il parmigiano grattugiato. Una variante molto apprezzata di questa ricetta sono gli gnocchi di zucca alla romana che prevedono l’aggiunta della zucca, prima cotta al vapore e poi ridotta in purea, all’interno dell’impasto. Ecco come preparare gli gnocchi alla romana secondo la ricetta originale romana spiegata in modo semplice dal nostro Michele. Ingredienti per circa 40 pezzi 1 lt di latte 30 gr di burro 7 gr di sale Noce moscata, q.b. 255 gr di semolino 2 tuorli 70 gr di parmigiano Per condire Burro, q.b. Pecorino, q.b. PREPARAZIONE 1. In una pentola versa il latte, il burro, il sale e la noce moscata. 2. Porta a bollore, togli dal fuoco e aggiungi il semolino. 3. Inserisci i tuorli e il parmigiano. 4. Versa il composto su un foglio di carta forno, arrotola a caramelle e lascia raffreddare per minimo 1 ora in frigo. 5. Riprendi il panetto e taglialo e fette da circa 8mm. 6. Imburra una teglia e disponi le fette sovrapposte. 7. Cospargi di burro e pecorino. 8. Inforna a 180 gradi per circa 20 minuti. 9. I tuoi gnocchi alla romana sono pronti! Time stamp: Presentazione: Prepara l’impasto: Riposo in frigo dell’impasto: Forma i dischetti di semolino: Il segreto per la crosticina perfetta: Prepara la teglia e cuoci in forno: Gusta i tuoi gnocchi alla romana: ----------------------------------------------- Benvenuto su Cookist, il magazine dedicato a chi ama la cucina. Notizie, curiosità e tante ricette per colorare la vostra tavola. Iscriviti al canale per non perdere la prossima videoricetta 👉 http://cooki.st/hjVXw Il nostro ricettario 👉 https://www.cookist.it/ Seguici su ⬇️ Facebook: / cookist Instagram: / cookist For any content use please feel free to contact [email protected] “Italia Amore Cucina” Il nuovo libro di ricette di Cookist è arrivato! 😍 Siamo tornati con un ricettario pieno di consigli e trucchetti per realizzare alla perfezione le ricette della cucina italiana. Che aspetti? Acquistalo su Amazon 👉 https://cooki.st/italiaamorecucina https://www.cookist.it/gnocchi-alla-r...