• ClipSaver
ClipSaver
Русские видео
  • Смешные видео
  • Приколы
  • Обзоры
  • Новости
  • Тесты
  • Спорт
  • Любовь
  • Музыка
  • Разное
Сейчас в тренде
  • Фейгин лайф
  • Три кота
  • Самвел адамян
  • А4 ютуб
  • скачать бит
  • гитара с нуля
Иностранные видео
  • Funny Babies
  • Funny Sports
  • Funny Animals
  • Funny Pranks
  • Funny Magic
  • Funny Vines
  • Funny Virals
  • Funny K-Pop

Com'è il misterioso mondo extraterrestre di Nettuno ? | Documentario Spazio скачать в хорошем качестве

Com'è il misterioso mondo extraterrestre di Nettuno ? | Documentario Spazio 2 года назад

скачать видео

скачать mp3

скачать mp4

поделиться

телефон с камерой

телефон с видео

бесплатно

загрузить,

Не удается загрузить Youtube-плеер. Проверьте блокировку Youtube в вашей сети.
Повторяем попытку...
Com'è il misterioso mondo extraterrestre di Nettuno ? | Documentario Spazio
  • Поделиться ВК
  • Поделиться в ОК
  •  
  •  


Скачать видео с ютуб по ссылке или смотреть без блокировок на сайте: Com'è il misterioso mondo extraterrestre di Nettuno ? | Documentario Spazio в качестве 4k

У нас вы можете посмотреть бесплатно Com'è il misterioso mondo extraterrestre di Nettuno ? | Documentario Spazio или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Скачать mp3 с ютуба отдельным файлом. Бесплатный рингтон Com'è il misterioso mondo extraterrestre di Nettuno ? | Documentario Spazio в формате MP3:


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru



Com'è il misterioso mondo extraterrestre di Nettuno ? | Documentario Spazio

🌍 Nettuno è conosciuto come l'ottavo pianeta più distante dal Sole. Si trova a più di 4 miliardi di chilometri dalla Terra, quindi troppo lontano per essere visto a occhio nudo. Il 23 settembre 1846, Nettuno è stato il primo pianeta ad essere scoperto attraverso calcoli matematici. È stato il secondo pianeta dopo Urano a essere scoperto con un telescopio, ma il primo pianeta scoperto da astronomi che lo stavano cercando specificamente. Per il suo colore blu, Nettuno ha preso il nome dal dio del mare nella mitologia romana. La storia della scoperta di questo misterioso gigante blu alla periferia del sistema solare è piuttosto curiosa e insolita. Fu un trionfo per la fisica newtoniana, perché dimostrò che il moto dei pianeti è interamente soggetto alle leggi della gravità. Nettuno ha una composizione vicina a quella di Urano, ed entrambi i pianeti sono inseriti nella categoria distinta dei "giganti di ghiaccio". Nettuno ha un colore blu brillante con una particolare sfumatura azzurra. Esternamente sembra molto simile a Urano, tanto che i due pianeti possono addirittura essere confusi. Tuttavia, il colore di Nettuno è più saturo e brillante. Nettuno è il più piccolo dei giganti gassosi. Chiamato anche il pianeta delle tempeste, Nettuno è la sede dei venti più forti del sistema solare. 🔥 Ricordiamo che i video vengono pubblicati la domenica alle 18.00. ------------------------- 💥 Il mondo extraterrestre del pianeta Nettuno: Nettuno è l'ottavo pianeta più lontano del sistema solare. È anche il quarto pianeta per diametro e il terzo per massa. Infatti, la massa di Nettuno è 17 volte superiore a quella della Terra, mentre il suo diametro è solo 4 volte superiore a quello del nostro pianeta. Nonostante il suo titolo di quarto pianeta più grande del sistema solare, in Nettuno potremmo facilmente inserire 58 Terre. La densità media di Nettuno è di soli 1,6 g/cm3, cioè circa un terzo di quella della Terra, o circa una volta e mezza quella dell'acqua. Le basse densità sono caratteristiche dei quattro pianeti giganti: Giove, Saturno, Urano e Nettuno. Tra questi quattro, i primi due sono i meno densi perché sono costituiti principalmente da gas. I più densi sono Urano e Nettuno perché sono costituiti principalmente da ghiaccio. Con Urano, Nettuno appartiene a una sottoclasse di giganti gassosi, chiamati "giganti di ghiaccio" a causa delle loro dimensioni più piccole e della loro composizione fatta principalmente di elementi volatili come metano, ammoniaca e acqua, piuttosto che di idrogeno ed elio. La distanza media tra Nettuno e il Sole è di 4,5 miliardi di km, circa 30 volte la distanza media tra il Sole e la Terra, e Nettuno impiega quasi 165 anni per compiere una rivoluzione completa intorno alla nostra stella. La distanza tra Nettuno e la Terra è compresa tra 4,3 e 4,6 miliardi di km. Il 12 luglio 2011, Nettuno ha compiuto la sua prima orbita completa dalla scoperta del pianeta nel 1846. Visto dal nostro pianeta, Nettuno potrebbe quindi essere osservato in modo diverso dal giorno della sua scoperta, perché il periodo di rivoluzione della Terra intorno al Sole, che è di 365 giorni, non è un multiplo del periodo di rivoluzione di Nettuno. L'inclinazione assiale di Nettuno è di 28,3°, simile a quella della Terra e di Marte. Pertanto, il pianeta subisce cambiamenti stagionali simili. Tuttavia, a causa del lungo periodo orbitale di Nettuno, le stagioni durano circa quarant'anni ciascuna. Il periodo di rotazione siderale di Nettuno è di circa 16 ore e 7 minuti. A causa di un'inclinazione assiale simile a quella della Terra, le variazioni del periodo di rotazione siderale durante il suo lungo anno non sono significative. Tra tutti i pianeti del sistema solare, questo tipo di rotazione è il più pronunciato in Nettuno. Ciò comporta un forte spostamento latitudinale del vento. ------------------------- 🎬 In programma oggi: 00:00 - Introduzione 02:15 - Informazioni generali su Nettuno 03:45 - L'orbita e la rotazione di Nettuno 05:53 - Le stagioni su Nettuno 07:41 - Campo gravitazionale e risonanze orbitali 10:30 - Il campo magnetico di Nettuno 12:52 - Il giorno della scoperta di Nettuno 17:31 - L'esplorazione di Nettuno 22:30 - Ipotesi sulla formazione di Nettuno 26:00 - Struttura interna di Nettuno 29:40 - L'atmosfera di Nettuno 34:09 - Il clima su Nettuno 40:00 - Cos'è la grande macchia scura? 43:50 - Le lune di Nettuno 46:27 - La misteriosa luna Tritone 54:46 - Luna Proteo 55:42 - Luna Nereide 56:32 - Luna Larissa 57:30 - Gli anelli del gigante di ghiaccio Nettuno

Comments

Контактный email для правообладателей: [email protected] © 2017 - 2025

Отказ от ответственности - Disclaimer Правообладателям - DMCA Условия использования сайта - TOS



Карта сайта 1 Карта сайта 2 Карта сайта 3 Карта сайта 4 Карта сайта 5