У нас вы можете посмотреть бесплатно La cultura della salute. La comunicazione in medicina e in sanità. или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
SEMINARIO «SALUTE, RICERCA E CULTURA» 2° Seminario della Città di Bellinzona | A cura della Fondazione Sasso Corbaro 3-5 febbraio 2022 La Fondazione Sasso Corbaro prosegue il percorso di iniziative legate alle tematiche della salute, della ricerca e della cultura. L’obiettivo di queste attività è sensibilizzare e informare non solo i professionisti della salute, ma tutta la cittadinanza che, in questa situazione pandemica, necessita di avere informazioni corrette e una visione ampia e approfondita su questi argomenti. Dopo l’esperienza positiva maturata nel 2019 con la “Task Force Salute Pubblica”, la Fondazione Sasso Corbaro propone un seminario accessibile e gratuito: le tematiche affrontate nell’arco di tre giornate spazieranno dalla promozione della salute, alla medicina traslazionale, alle diseguaglianze emerse a seguito della crisi sanitaria e alla strategia di comunicazione ad essa legata. ________ Sabato 5 febbraio 14:00 – 17:30 La cultura della salute. La comunicazione in medicina e in sanità. I linguaggi della salute e della malattia. L’importanza della diversità culturale. Moderazione: Luca M. Visconti, decano Facoltà Comunicazione, cultura e socieltà, Università della Svizzera italiana Relatori: Ivo Quaranta, professore associato in Antropologia culturale, Università di Bologna, antropologo della salute Ileana Micarelli, assegnista presso il Dipartimento di biologia ambientale, Università La Sapienza di Roma, archeologa e paleopatologa Maria Giulia Marini, direttrice scientifica dell’ISTUD, epidemologa e counselor Sara Rubinelli, professore associato in Comunicazione sanitaria, Università di Lucerna, filosofa Graziano Martignoni, vicepresidente Fondazione Sasso Corbaro, psichiatra www.sasso-corbaro.ch