У нас вы можете посмотреть бесплатно PERICOLO ESTINZIONE NEI PROSSIMI 10 ANNI или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Confcommercio lancia l'allarme per le attività economiche italiane. Da qui al 2035 rischiano di chiudere oltre 114mila negozi, quasi il 20% delle imprese al dettaglio nazionali. Cade la maschera sul progetto gigafactory di Termoli. Dopo gli annunci roboanti, sono arrivati mesi di silenzio e alla fine, secondo le indiscrezioni, Stellantis è prossima ad abbandonare definitivamente l’iniziativa. Matteo Bassetti presiederà un organismo del Miur che si occupa della gestione dei fondi pubblici per la ricerca. Circa 130 associazioni, riunite sotto il “Comitato di Scopo per la tutela della salute pubblica” hanno lanciato una petizione per chiedere la revoca della nomina della virostar: un evidente conflitto di interessi per i suoi rapporti con le case farmaceutiche. Donald Trump è tornato a ribadire di "non sapere nulla" delle email di Jeffrey Epstein, recentemente pubblicate dai democratici della Commissione di vigilanza della Camera. Nelle conversazioni degli ultimi quindici anni, l'imprenditore, condannato per abusi sessuali e traffico internazionale di minori (e poi morto in carcere) aveva riferito che l'attuale presidente "sapeva delle ragazze" e che "trascorse ore" a casa sua in compagnia di una donna, presunta vittima del traffico sessuale. "Non ne so nulla", ha ribadito il tycoon. "Io e Epstein abbiamo avuto pessimi rapporti per molti anni", ha aggiunto. Nuovi attacchi israeliani, avvenuti nelle ultime ore con l’artiglieria, nella parte orientale della città di Gaza, nonostante il cessate il fuoco sottoscritto tra Tel Aviv e Hamas lo scorso 10 ottobre. C’è attesa intanto per la riunione, prevista per domani al Palazzo di Vetro di New York, in cui il Consiglio di sicurezza dell’Onu voterà la bozza di risoluzione presentata dagli Stati Uniti in riferimento alla gestione futura dell’enclave palestinese. La Russia, che possiede il potere di veto insieme agli altri 4 componenti permanenti dell’organismo decisionale, ha annunciato però che presenterà un documento alternativo a quello di Washington. Aumentano dunque le divergenze, fra le due superpotenze anche sulla situazione mediorientale, frutto delle distanze in merito alla guerra in Ucraina su cui la Casa Bianca è sempre più allineata all’Unione europea. L’Alto rappresentante di quest’ultima, Kaja Kallas, ha ribadito oggi in proposito che i 27 membri devono, se vogliono mantenere la pace nel continente, sostenere Kiev e prepararsi alla guerra contro Mosca. Sale ancora, nel mentre, la tensione tra il Cremlino e Washington. Il dipartimento all’energia d’Oltreoceano ha dichiarato di aver testato, tra il 19 e il 21 agosto in Nevada, un ordigno nucleare B61 lanciato da un jet F35. Non accadeva dal 23 settembre 1992. Il presidente americano, Donald Trump, ha comunicato che altri esperimenti avverranno a breve. Cadono così nel vuoto gli appelli di Vladimir Putin a non agire in tale senso per evitare risposte speculari da parte del suo esercito, complicando i sempre più fragili equilibri internazionali. L’apparato militare americano, guidato dalla portaerei più grande del mondo Gerard Ford, è giunto vicino al Venezuela e sta aspettando l’ordine di attacco che potrebbe essere impartito, da un momento all’altro, dal presidente statunitense Donald Trump. Il leader della Casa Bianca giustifica la necessità del possibile intervento con il dovere di lottare contro il narcotraffico promosso da Nicolas Maduro, ma la Russia teme che l’eventuale invasione punti a conquistare i giacimenti petroliferi. Mosca ha così assicurato: “Siamo pronti a difendere Caracas”. 00:00 - TG BYOBLU 24 00:30 - NEGOZI CHIUSI 02:58 - GIGAFACTORY INESISTENTE 05:38 - RICERCA SCIENTIFICA E CONFLITTI DI INTERESSE 08:56 - CASO EPSTEIN 14:37 - TENSIONE USA - VENEZUELA 17:39 - PROMO MEZZ'ORA CON MESSORA