У нас вы можете посмотреть бесплатно Finanziamenti europei agli allevamenti intensivi: ecco perché è inaccettabile или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
LA GRANDE MENZOGNA: continua la nostra miniserie investigativa per mostrarti la verità che si cela dietro gli allevamenti! Oggi parliamo di finanziamenti pubblici agli allevamenti intensivi: dall’Europa infatti sono sempre stati elargiti diversi fondi a queste strutture, fondi che in Italia vengono elargiti senza controlli reali sul modo in cui gli allevamenti trattano gli animali o sul rispetto delle leggi a tutela dell’ambiente. Per questo motivo infatti, anche il maxi allevamento di maiali a Brescia - che abbiamo di recente investigato rivelando continui e gravissimi maltrattamenti sugli animali - ha potuto richiedere finanziamenti pubblici che, in questo caso, non sono stati elargiti, ma solo per un errore formale, e non per il modo in cui gli animali erano trattati! Anche per questo è necessario quanto prima un sistema di controlli più efficace e più puntuale per evitare che i soldi pubblici e dei cittadini vengano usati per finanziare strutture che causano estreme sofferenze agli animali o che mettono a rischio ambiente e salute. Aiutaci a chiedere più controlli negli allevamenti di tutta Italia, firma la nostra petizione rivolta al Governo: https://animalequality.it/inchiesta-la7 Continua a seguirci su tutti i nostri canali per non perdere nessuna novità sulle nostre investigazioni. YouTube ⏰ / animalequalityitalia Instagram ➡️ / animalequalityitalia Su Facebook ➡️ / animalequalityitalia Twitter ➡️ / ae_italia E unisciti al nostro gruppo Telegram ✅ https://t.me/AnimalEqualityItalia - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Animal Equality è un'organizzazione non profit per la protezione degli animali allevati a scopo alimentare, fondata nel 2006 e attiva a livello internazionale in 8 paesi.