У нас вы можете посмотреть бесплатно Calcoli renali или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
I calcoli renali rappresentano piccole formazioni solide che si sviluppano all'interno dei reni derivanti dalla cristallizzazione di sali e minerali presenti nelle urine. Questa condizione nota anche come nefrolitiasi può causare un dolore intenso e influenzare significativamente la qualità della vita. I sintomi più frequenti includono un dolore acuto e intenso localizzato al fianco, alla schiena o all'inguine, spesso descritto come una colica. Si possono manifestare anche nausea e vomito, un bisogno frequente di urinare, la presenza di sangue nelle urine e dolore durante la minzione. La diagnosi si basa su una combinazione di controlli tra cui l'analisi delle urine, gli esami del sangue, l'ecografia renale e la TAC. Il trattamento varia a seconda della loro dimensione e della posizione. Le opzioni terapeutiche possono includere terapia del dolore (per alleviare le fitte durante il passaggio dei calcoli), l'aumento dell'assunzione di liquidi per favorirne l'espulsione, l'uso di farmaci per facilitare il passaggio o prevenirne la formazione di nuovi, la litotrissia extracorporea con onde d'urto (una procedura non invasiva che utilizza onde d'urto per frantumare i calcoli), l'uretroscopia (una procedura endoscopica che permette di rimuovere i calcoli dall'uretere), la nefrolitotomia percutanea (che è una procedura chirurgica che consente di rimuovere i calcoli direttamente dal rene). La prevenzione si basa su alcune abitudini sane tra cui il mantenimento di un'adeguata idratazione bevendo molta acqua, il seguire una dieta equilibrata limitando il consumo di sale e proteine animali e il mantenimento di un peso corporeo corretto. In alcuni casi potrebbero essere prescritti farmaci per prevenire la formazione dei calcoli. È sempre fondamentale consultare un medico specialista per una valutazione accurata e un piano di trattamento personalizzato.