У нас вы можете посмотреть бесплатно La coltivazione del nocciolo или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
La coltivazione del nocciolo nelle colline venete sta guadagnando sempre più spazio, ispirandosi alla tradizione delle Langhe. Questo albero si adatta bene al clima mite e al terreno collinare della regione, offrendo una produzione di qualità elevata. La varietà più diffusa è la Tonda Gentile Trilobata, apprezzata per il suo sapore intenso e l’ottima conservabilità. La coltivazione richiede una cura attenta: il nocciolo necessita di una buona esposizione solare, terreni ben drenati e regolari interventi di potatura per garantire una forma equilibrata e una produttività costante. Tra le principali pratiche agronomiche rientrano la gestione delle infestanti, la concimazione mirata e il controllo di parassiti come il balanino. Grazie all’elevata domanda di nocciole di qualità, questa coltura rappresenta una valida opportunità per diversificare le produzioni agricole venete, unendo tradizione e innovazione. In questo video, Paolo Bolla, tecnico CondifesaTVB, ci guida alla scoperta della coltivazione del nocciolo presso l'azienda Calosca, situata nella pittoresca pianura vicentina ai piedi dei Colli Berici. In compagnia del titolare Pierluigi Buratti, esploreremo le tecniche di allevamento delle piante, che sono state potate a vaso per facilitare la raccolta, un metodo innovativo che permette di raccogliere le nocciole anche sotto la pianta. Scopriremo la pregiata varietà "Tonda Gentile delle Langhe", nota per la sua qualità e versatilità nei dolci, perfetta per chi ama i sapori autentici. Pierluigi ci spiegherà l'importanza degli impollinatori e il metodo di impianto adottato, con un sesto di 5,5 metri tra le file e 4,5 metri tra le piante, per garantire una crescita ottimale. Marco, uno dei figli di Pierluigi, condividerà il progetto innovativo dell'azienda: trasformare le nocciole in crema per offrire un prodotto di alta qualità a chilometro zero.