У нас вы можете посмотреть бесплатно Monte la Caccia da Trifari 06/06 /2024 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Monte La Caccia 06/06/2024 Il Monte La Caccia è una delle estreme appendici del Parco del Pollino-Orsomarso e si trova alle spalle di Belvedere Marittimo (prov. di Cosenza) con un’altezza massima di 1744 metri. Parcheggiamo l'auto nei pressi del cartello illustrativo al punto 39.646621 15.892089. Per arrivare alla Vetta del Monte La Caccia c’è una bella escursione con un forte dislivello di circa 1000 mt con forti pendenze. Si parte dalla frazione di Trifari, a circa 740 metri d’altezza. Si arriva così alla loc. Porticelle a mt 950, indicata su una tabella CAI, per chi vuole riposare c'è una panca ad accoglierli. Per raggiungere fino alla cima, si passa dal Rifugio Belvedere a 1355 mt, troviamo a circa metà strada una fonte d’acqua, in località "Gafaro della neve" 1100 mt. Da questo punto in poi si entra in un altro ambiente fatto di roccia bianca, scale in pietra e ponti in legno. Arriviamo al Rifugio Belvedere in 2h e 30' con 615 mt di dislivello, gestito dall'associazione "Amici della montagna" di Belvedere Marittimo dove si può pernottare previa autorizzazione dell’associazione. Tel.0985 849433 Ci fermiamo al Rifugio accendiamo il camino per cenare e trascorrere la notte, non prima di passare dalla Chiesetta Santa Croce con le sue croci con illuminazione notturna. Al mattino di buon ora alle 06'30 stiamo già sul sentiero che ci porterà alla Vetta del Monte La Caccia. Per arrivare in vetta si deve seguire una traccia di sentiero che sale per una cresta, impegnativo e serve avere confidenza con terreni ripidi e sentieri poco battuti. Notevole il panorama uno spettacolo a 360°, dalla cima una visione su tutti i paesi della costa, da Cetraro a Diamante, oltre alla Montea, la Mula, il Cannitello, boschi fittissimi e pini loricati a perdita d'occhio. Al ritorno facendo l'anello, passiamo da Sella la Caccia 1604 mt per far ritorno al Rifugio, riprendendo i nostri zaini e quant'altro, per ritornare al punto di partenza. L'escursione è tosta ma ne vale la pena.