У нас вы можете посмотреть бесплатно Thoreau: Walden, Disobbedienza Civile, Ecologia e Anarchia [con Leonardo Caffo, filosofo] или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
⬇️ ⬇️ ⬇️ Apri questa descrizione per maggiori informazioni, spiegazioni e link. 📚 LIBRI CITATI NEL VIDEO: Walden, o vita nei boschi : https://amzn.to/3xzxjmS Discorso sulla Servitù Volontaria + Disobbedienza Civile: https://amzn.to/49rrw07 Lo Zen e l’Arte della Manutenzione della Motocicletta: https://amzn.to/49ypATn - - WALDEN, O VITA NEI BOSCHI Con Leonardo Caffo, filosofo. In questa intervista, il fondatore di Ibex Edizioni Giò Fumagalli discute insieme al filosofo Leonardo Caffo, uno dei massimi esperti in Italia di Henry David Thoreau, dell’importanza del Walden nella letteratura americana e nella contro-cultura in generale. Il Walden racconta 2 anni, 2 mesi, 2 settimane e 2 giorni di vita di Thoreau in uno stato di quasi-solitudine, in una capanna da lui costruita proprio nei pressi del lago Walden. Questo esperimento di vita semplice e autosufficiente, immerso nella natura, ha ispirato generazioni di persone a cercare alternative al materialismo e alla frenesia della vita moderna. Walden offre spunti di riflessione su una varietà di temi, dalla filosofia alla politica, dall’ecologismo (parola a lui sconosciuta) all'ambientalismo. La riflessione filosofica di Thoreau, basata sull'individualismo, la nonviolenza e la resistenza all'autorità ingiusta, ha avuto un impatto significativo su movimenti come il pacifismo, l'ambientalismo e la disobbedienza civile. Il Walden venne pubblicato nel 1854, in un periodo di grande fermento sociale e politico negli Stati Uniti. La sua critica alla schiavitù, al materialismo e all'imperialismo americano ha trovato terreno fertile in un pubblico desideroso di cambiamento. Nel XX secolo, Walden è diventato un testo fondamentale per la controcultura americana e mondiale. Il suo messaggio di anticonformismo, di centralità dell'individuo e di ritorno alla natura ha ispirato movimenti come la beat generation, il movimento hippie degli anni 60 e l'ambientalismo moderno. Le riflessioni di Thoreau su temi come la semplicità, la vita in armonia con la natura e la ricerca del senso della vita sono universali e continuano ad essere attuali anche oggi. La prosa di Thoreau è ricca di immagini evocative e di spunti di riflessione che rendono Walden un libro piacevole da leggere e rileggere. In definitiva, Walden è un libro importante perché ha offerto una visione alternativa della vita, ha ispirato movimenti di cambiamento sociale e ha contribuito a definire l'identità americana. La sua influenza continua a farsi sentire anche oggi, a più di 150 anni dalla sua pubblicazione. ____ Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi in omaggio ora l'audiolibro completo di Giò Fumagalli "Stupido Marketing: principi di Monetizzazione Strategica". 📗 Scaricalo qui: https://bit.ly/audio-SM ____ Ibex Edizioni è una nuova casa editrice italiana. Produciamo libri per chi scala il futuro. ---------------------------------------------------------------------------------- 🔵 ENTRA NEL NOSTRO GRUPPO TELEGRAM: https://t.me/ibex_edizioni ---------------------------------------------------------------------------------- 📚 VISITA IL CATALOGO SU: https://www.ibexedizioni.com ---------------------------------------------------------------------------------- Ci focalizziamo su argomenti tecnici come Marketing, Tecnologia, Web, Advertising e Imprenditoria, senza però trascurare le soft skill necessarie alla futura classe dirigente: proprio per questo motivo rilasciamo anche nuove edizioni dei grandi classici (in italiano corrente!) e libri che ruotano attorno a tematiche come la filosofia, la sociologia e la politica. 🟣 Non perderti gli ultimi aggiornamenti iscrivendoti al canale e seguendoci su • LinkedIn: / ibex-edizioni • Instagram: / ibex.edizioni