У нас вы можете посмотреть бесплатно Focus on 🔍 L'OSSIGENOTERAPIA - w/ Dott. Andrea Bellone или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Per la serie Focus on - w/ 🔍 il Dottor Andrea Bellone ci spiega quando, come e perché ricorrere all'ossigenoterapia. L'ossigenoterapia è la chiave nel trattamento in tantissime patologie acute e croniche. L'ossigeno è infatti un vero e proprio farmaco e, come tale, ha precise indicazioni e modalità di impiego. Abbiamo discusso i parametri da monitorare, quando e come somministrare l'ossigeno. 00:38 Quando e per quali pazienti somministrare l'ossigenoterapia 02:15 Pa02 e saturazione: significato e relazione 04:00 Insufficienza respiratoria ipercapnica e ipossiemica 07:30 Il ruolo della FiO2 08:42 I rischi dell'ossigenoterapia 9:35 L'ipercapnia indotta dall'ossigenoterapia: fisiopatologia 11:40 I bassi flussi VS alti flussi 12:00 Cannule nasali (occhialini) 13:00 Come somministrare gli alti flussi 14:00 Indicazioni e svantaggi degli occhialini 15:00 Monitoraggio dell'efficacia dell'ossigenoterapia 18:35 La maschera con reservoir 21:35 La NIV: Ventilazione Non Invasiva: razionale ed indicazioni 25:23 La maschera di Venturi 28:28 HFNC: High Flow Nasal Cannulae 30:20 CPAP: Continuos Positive Airway Pressure 39:30 BPAP: Bilevel Positive Airway Pressure 41:42 Intubazione: considerazioni 43:30 Riassunto 45:10 Saluti Il Dott. Andrea Bellone è Direttore della Struttura Complessa di Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso dell'ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda (Milano). Dal 1991 al 2001 è stato presidente dell’Associazione Italiana Riabilitatori dell’Insufficienza Respiratoria (ARIR) e ne è ora consigliere onorario. Dal 2006 è professore a contratto presso l’Università degli Studi di Milano al Master di Riabilitazione Respiratoria. È inoltre sono docente presso la Scuola di Ecografia in Urgenza dell’Ospedale Sant’Anna di Como. Dal 2003 è revisore di riviste internazionali leader del settore come Critical Care Medicine, Intensive Care Medicine e Emergency Care Journal. È inoltre consulente della rivista Lancet. #focuson Nel mondo sanitario le informazioni utili su un certo argomento sono spesso "coperte" da tante nozioni che hanno poco riscontro nella "vita reale", o vengono presentate in modo "etereo", avulse dal contesto. La serie Focus on - w/ 🔍 tratta gli argomenti con esperti del settore in modo chiaro e pragmatico, sottolineando gli aspetti fondamentali e le ricadute pratiche delle informazioni. L'obiettivo è far sì che le informazioni non restino solo "nozioni", ma diventino sapere applicabile e concreto.