У нас вы можете посмотреть бесплатно Italia, un Paese Ospitale - Italia.it или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Italia, un Paese Ospitale - a cura del Ministro per gli Affari Regionali, il Turismo e lo Sport in collaborazione con UILDM - Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare. ***** [...] L'ospitalità è qualcosa che respiri nell'aria del luogo dove nasci, che cresce nella terra. L'ospitalità, fatta di gesti grandi o piccoli, trasforma una giornata qualunque un una giornata speciale. Ospitalità significa aprire la tua casa, il tuo albergo, le tue braccia al mondo. E' un segno di grande civiltà ed un elemento che nobilita noi ed il nostro Paese. Italia, un Paese aperto per tutti. ***** UN PAESE OSPITALE regia di Aldo Bisacco Un film di promozione in ambito nazionale ed internazionale dell'immagine dell'Italia "accessibile" a tutti Prodotto da UILDM - Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (Direzione Nazionale) Produzione Esecutiva KINESIS FILM --------------------------------------------- Premessa Un Paese ospitale racconta la storia di una coppia che visita il nostro Paese. Lei è normodotata, lui per muoversi utilizza una carrozzina. Il film è una sorta di "diario di viaggio", girato in uno stile naturale e fresco ma con una particolare attenzione alla composizione, alla bellezza del paesaggio e di alcuni scorci architettonici delle città. I due protagonisti attraversano l'Italia da Nord a Sud, dal Trentino alla Sicilia, portandoci a conoscere alcuni luoghi "chiave" del nostro Paese, da un punto di vista turistico: alcuni noti, altri meno noti. In questa occasione il film è commentato da un testo che rinforza il concetto alla base della campagna: L'ospitalità non è una cosa che si impara a scuola. E' una cosa che hai nel sangue, nel DNA, è qualcosa che respiri nell'aria del luogo dove nasci, che cresce nella terra. L'ospitalità è fatta di gesti, grandi o piccoli. A volte non servono striscioni, bande musicali, fasce tricolori e chiavi della città: basta uno sguardo. O un minimo accorgimento. L'ospitalità è una cosa meravigliosa. L'ospitalità ti fa sentire bene e fa sentire bene gli altri. Ospitalità significa aprire la tua casa, il tuo albergo, le tue braccia al mondo. O anche solo spostarsi, perché qualcun'altro possa godersi lo spettacolo. Ospitalità significa rimuovere qualche ostacolo e rendere tutto più accessibile, per tutti. Un Paese più ospitale, è un Paese migliore.