У нас вы можете посмотреть бесплатно SemiStrani.it - Solfato di Rame fungicida contro le malattie delle foglie per Peperoncini e Orto или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Per rapporto qualità prezzo il migliore Solfato di Rame (Ramato) è: https://amzn.to/37Jko51 Ottimo anche questo prodotto a base di Rame, Zolfo e Zinco ovviamente Bio: https://amzn.to/49xdFGp Vi consiglio in alternativa la Poltiglia Bordolese: https://amzn.to/37LAD1s Oppure la Zeolite sempre più usata: https://amzn.to/3v1bagw Oppure il buon vecchio Olio di Neem + Sapone molle di Potassio: https://amzn.to/4a10fCp Il Solfato di Rame, anche detto Ramato, come diceva il Ceccherini ne "Il Ciclone" nella famosa battuta "dos los ramatos", è il Fungicida che si da a qualsiasi pianta come Vite, Pomodoro, Peperone, Peperoncino e qualsiasi altra pianta Ortiva i cui frutti si mangino, per difenderle da qualsiasi malattia della foglia, cioè malattie che sciupano le foglie fino a portare alla morte la pianta che colpiscono perché gli impediscono di ricevere la luce del sacro Sole. Il Solfato di Rame difende la pianta da Malattie delle foglie come "Mal bianco" o "Ruggine" che si manifestano con macchie bianche, foglie contorte, macchie color ruggine e via discorrendo. Il Solfato di Rame è un prodotto bio quindi non danneggia gli insetti, non danneggia le api e non danneggia nemmeno noi, seguite SEMPRE le indicazioni in etichetta ma in linea di massima per i peperoncini si fa una soluzione allo 0,2%, che significa 2 gr o ml di Solfato di Rame per litro d'acqua. Per non incorrere nel problema delle malattie delle foglie si inizia a dare il Solfato di Rame sui Peperoncini o Pomodori già ad aprile per la prima volta, in via preventiva per un problema che comunque arriverà, quindi come dicono i dentisti sempre meglio prevenire che curare... nel caso invece aveste già questo problema date il "Ramato" su tutta la pianta dall'alto verso il basso e le foglie malate resteranno malate mentre le foglie nuove saranno sane. Fate questa operazione al tramonto in modo che la soluzione bagni le foglie e le lasci bagnate tutta la notte in modo che venga ben assorbito, se lo fate durante il giorno il Sole e la luce in generale asciugherà celermente la soluzione rendendo poco efficace l'operazione. Non date il Ramato nel caso sulle piante ci siano dei fiori perché li farebbe cadere, in tal caso optate per Olio di Neem + Sapone Molle di Potassio: https://amzn.to/3bwzTg6 Fertilizzante Radicante Root Juice: https://amzn.to/3ved9vv Fertilizzante Radicante Nytrozime: https://amzn.to/3uIdkgI Fertilizzante Biogrow: https://amzn.to/31bmILE Fertilizzante Chili Focus: https://amzn.to/3Dx73sv Agriperlite Perlite Bio: https://amzn.to/35L7ToY Argilla Espansa / Pietra Pomice: https://amzn.to/3MH0Xd2 Leonardite Bio per favorire la crescita delle radici: https://amzn.to/3tJ4ZsY Attrezzatura Completa per la Coltivazione del Peperoncino Indoor e Outdoor: http://www.semistrani.it/Attrezzatura... Guida alla Coltivazione dei Peperoncini più Piccanti del Mondo di Semi Strani di Carlo Martini: http://www.semistrani.it/Guide-Coltiv... Gruppo Assistenza Coltivazione: / semistrani Foto dei miei Ortaggi incredibili: / semi_strani_carlo_martini