У нас вы можете посмотреть бесплатно Quali sono i sintomi della prostatite? | Dr. Andrea Russo | Andrologo e Urologo a Milano или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Quali sono i sintomi della prostatite? La prostatite è un processo infiammatorio che colpisce la prostata e i tessuti circostanti. Esistono diversi tipi di prostatite: batterica acuta, batterica cronica, abatterica cronica e asintomatica. Si stima che ogni anno colpisca circa un terzo della popolazione maschile, specialmente tra i 20 e i 40 anni. Come si manifesta? La prostatite acuta e quella cronica si presentano con sintomi diversi. La prostatite acuta si manifesta con dolore al basso ventre, difficoltà a iniziare la minzione, bruciore durante l’espulsione dell’urina (stranguria), aumento dello stimolo a urinare (pollachiuria), anche durante la notte (nicturia), senso di urgenza e di vescica non vuota. In alcuni casi è possibile la presenza di sangue nello sperma, eiaculazione dolorosa e febbre. Nella forma cronica i sintomi perdurano per un periodo superiore ai tre mesi. Solitamente il paziente non lamenta febbre, ma sono presenti sintomi irritativi (pollachiuria, nicturia, urgenza, stranguria) e dolore pelvico. Come si diagnostica? Prima di procedere agli esami obiettivi, l’esperto effettuerà un colloquio con il paziente, allo scopo di raccogliere dati utili alla diagnosi, specie in merito alle abitudini sessuali del paziente (rapporti a rischio, cambio partner frequente). Successivamente, si procede agli esami di laboratorio, che consistono nella ricerca di batteri nel liquido seminale e nelle urine, oltre che in seguito alla raccolta di urine e/o liquido prostatico ottenuto a seguito di massaggio della prostata (Test di Stamey). Se si è in presenza di prostatite, si potrebbe registrare un incremento dei valori ematici di Antigene Prostatico Specifico (PSA). Anche un’ecografia prostatica transrettale e l’uroflussometria con valutazione ecografica del residuo post-minzionale possono essere esami diagnostici utili. Come si cura? https://www.cura-avanzata.it/urologia... CENTRO DI UROLOGIA AVANZATA – MILANO Via Pergolesi 16, Milano CENTRO DI UROLOGIA AVANZATA – SARONNO Piazzale Santuario 6, Saronno (VA) Contatti: Email: [email protected] Telefono: 3343471726