У нас вы можете посмотреть бесплатно Di bellezza, grande e ovunque. Conversazione con il regista Paolo Sorrentino или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Dal 2001, L’uomo in più del nostro cinema, Paolo Sorrentino, ha fatto professione di fede in sé stesso, in direzione garbata e contraria rispetto al cinemino de ‘noantri, in ossequio a una volontà di potenza stilistica, e in presenza di un asseverato miracolo: dell’osceno talvolta e della scena sempre, dell’amore e le sue conseguenze, della bellezza grande e ovunque. Internazionale per dipartita – dal Neorealismo – presa, magniloquente per identità manifesta, luogotenente per immagini e suoni, in poco più di vent’anni Sorrentino s’è preso il nostro cinema, un Oscar (*La grande bellezza*, 2014) e licenza di stupirsi: la forma a corroborare la sostanza, la bravura e giammai l’abilità, il ferirsi a morte, e il rinascere per altre sinestesie. Con l’ultimo *Parthenope*, canto di sirena e invero figura d’Odisseo, parimenti autodeterminazione femminile e determinazione autoriale, ritrova Napoli e un’autobiografia, più che immaginaria, immaginata, specchiando sé stesso e gli spettatori nella comune appartenenza d’homo videns: “Antropologia è vedere”. crea un titolo per questo incontro. Interviene **Paolo Sorrentino**, regista e sceneggiatore, premio Oscar con il film La grande bellezza. Nel 2022 con il film È stata la mano di Dio candidato al Premjio Oscar come miglior film straniero, vincitore del Leone d'Argento Gran Premio della Giuria e del Premio Marcello Mastroianni alla 78ª edizione della Mostra del cinema di Venezia. In dialogo con *Federico Pontiggia**, *Il Fatto Quotidiano.