• ClipSaver
ClipSaver
Русские видео
  • Смешные видео
  • Приколы
  • Обзоры
  • Новости
  • Тесты
  • Спорт
  • Любовь
  • Музыка
  • Разное
Сейчас в тренде
  • Фейгин лайф
  • Три кота
  • Самвел адамян
  • А4 ютуб
  • скачать бит
  • гитара с нуля
Иностранные видео
  • Funny Babies
  • Funny Sports
  • Funny Animals
  • Funny Pranks
  • Funny Magic
  • Funny Vines
  • Funny Virals
  • Funny K-Pop

Le bevande calde fanno venire il cancro? Aumentano il rischio di sviluppare un tumore all'esofago скачать в хорошем качестве

Le bevande calde fanno venire il cancro? Aumentano il rischio di sviluppare un tumore all'esofago 5 лет назад

скачать видео

скачать mp3

скачать mp4

поделиться

телефон с камерой

телефон с видео

бесплатно

загрузить,

Не удается загрузить Youtube-плеер. Проверьте блокировку Youtube в вашей сети.
Повторяем попытку...
Le bevande calde fanno venire il cancro? Aumentano il rischio di sviluppare un tumore all'esofago
  • Поделиться ВК
  • Поделиться в ОК
  •  
  •  


Скачать видео с ютуб по ссылке или смотреть без блокировок на сайте: Le bevande calde fanno venire il cancro? Aumentano il rischio di sviluppare un tumore all'esofago в качестве 4k

У нас вы можете посмотреть бесплатно Le bevande calde fanno venire il cancro? Aumentano il rischio di sviluppare un tumore all'esofago или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Скачать mp3 с ютуба отдельным файлом. Бесплатный рингтон Le bevande calde fanno venire il cancro? Aumentano il rischio di sviluppare un tumore all'esofago в формате MP3:


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru



Le bevande calde fanno venire il cancro? Aumentano il rischio di sviluppare un tumore all'esofago

Sì, alcuni studi hanno dimostrato che consumare regolarmente bevande a una temperatura superiore a 60-65°C aumenta il rischio di sviluppare un tumore all’esofago. L’esofago è il tratto del canale alimentare che va dalla faringe allo stomaco. Il tumore dell’esofago non è molto comune: si stima che nel 2018 siano stati diagnosticati circa 2.000 nuovi casi in tutta Italia, con un’incidenza assai più alta al Nord rispetto al Centro-Sud. Gli uomini ne sono colpiti in misura maggiore delle donne; questo dato non sorprende poiché alcol e fumo, abitudini prevalentemente maschili, sono noti fattori di rischio per l’insorgenza di tumori all’esofago. Diversi studi hanno messo in luce che il rischio di sviluppare questo tipo di tumore è influenzato dalle abitudini alimentari, in particolare dall’abitudine di bere bevande molto calde. Caffè e tè sono le bevande calde più diffuse, tuttavia a livello mondiale se ne consumano molte altre, sia non alcoliche, come mate e cioccolata, sia alcoliche, come il calvados in Francia o il sakè in Giappone. L’alta temperatura facilita lo scioglimento delle sostanze chimiche e degli aromi e aumenta il senso di gratificazione e benessere associato al consumo. In più inattiva almeno parzialmente i microrganismi patogeni e le tossine: non è un caso se il consumo di tè è molto diffuso in Paesi dove far bollire l’acqua prima di utilizzarla è un requisito igienico fondamentale. Le bevande calde sono di solito servite a una temperatura di 71-85°C e consumate quando la temperatura scende a 50-70°C. Nel 2016 l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (International Agency for Cancer Research, IARC) ha pubblicato un volume in cui sono state raccolte tutte le informazioni disponibili sul legame tra consumo di bevande calde e cancro. Una commissione di esperti ha analizzato numerosi studi scientifici che si sono occupati dell’argomento e ha individuato una relazione tra consumo di bevande calde e incidenza del tumore dell’esofago. I dati che riguardavano invece lo stomaco o le vie aeree e digestive superiori erano discordanti, rendendo impossibile trarre conclusioni riguardo all’effetto delle bevande calde sullo sviluppo di tumori che colpiscono queste parti del corpo. La IARC ha concluso che il consumo regolare di bevande molto calde (a una temperatura superiore a 65°C) è “probabilmente cancerogeno” per gli esseri umani. La maggior parte degli studi analizzati era stata condotta in Asia e riguardava il consumo di tè caldo. Altri studi riguardavano il consumo di mate, una bevanda calda molto diffusa in Sud America, mentre solo due studi hanno valutato la relazione tra la temperatura del caffè e i tumori. In genere la temperatura a cui è consumata una bevanda è stimata sulla base di domande rivolte al partecipante allo studio (“Bevi il tè molto caldo, caldo, tiepido o freddo?”). Nel 2019 però sono stati pubblicati sulla rivista International Journal of Cancer i risultati di uno studio che ha affrontato la questione in maniera più oggettiva. I ricercatori hanno coinvolto 50.000 abitanti del Golestan, una regione del nord dell’Iran dove il tumore dell’esofago è molto diffuso. Al primo incontro a ogni partecipante è stato offerto del tè alla temperatura di 75°C con l’invito a berlo se era alla temperatura a cui lo consumava di solito. In caso contrario, il tè è stato lasciato raffreddare a 70°C prima di essere riofferto. Se anche questa temperatura era considerata troppo alta, il tè è stato lasciato ulteriormente raffreddare, scendendo di 5°C ogni volta fino a 60°C. I partecipanti allo studio sono stati monitorati per circa 10 anni, durante i quali si sono verificati circa 300 casi di carcinoma a cellule squamose dell'esofago, una particolare forma di tumore dell’esofago. I ricercatori hanno appurato che chi beveva tè ad alta temperatura, misurata in modo oggettivo, e dichiarava espressamente di preferire il tè molto caldo aveva un rischio più alto di carcinoma. Gli iraniani che bevevano più di 700 ml di tè al giorno, o più di 4 tazze grandi, a una temperatura superiore a 60°C avevano il 90 per cento di probabilità in più di sviluppare il tumore rispetto agli altri.

Comments

Контактный email для правообладателей: [email protected] © 2017 - 2025

Отказ от ответственности - Disclaimer Правообладателям - DMCA Условия использования сайта - TOS



Карта сайта 1 Карта сайта 2 Карта сайта 3 Карта сайта 4 Карта сайта 5