У нас вы можете посмотреть бесплатно EP 3 SlowBeans, la piattella canavesana e le proprietà nutrizionali dei legumi Realizzato con Cli или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Linee guida prodotti finale per progetto Slow Food “Coltiviamo la vita” COSA VOGLIAMO REALIZZARE Il prodotto finale sarà un video per ogni campagna “Slow food” (n. 4) con foto e una voce narrante. Verranno create delle sequenze di immagini tramite Canva, registrata la descrizione vocale con la modalità scelta dai ragazzi e successivamente unito il file audio al file video di Canva. Spotify Broadcast (disponibile su google play) Copertina/slide interattive (Canva) Video con voice-over Tempo: 3-5 minuti COSA FARE Ascoltare alcuni podcast per comprendere come impostare la descrizione vocale → Link podcast slow food https://www.slowfood.it/podcast/ Cercare materiale fotografico da utilizzare per arricchire le immagini fotografiche https://media.slowfood.it/ Utilizzare le foto scattate dell’incontro del 16 aprile (file “foto 16 aprile”) COME IMPOSTARE 1.Ogni video avrà una copertina scelta dai ragazzi con logo della scuola e di Slow Food Biella 2.L’immagine finale di ogni video sarà scaricata dal seguente link. https://www.slowfood.it/chi-siamo/il-2024-... 3.Verrà creata alla fine una COPERTINA CONDIVISA: COLTIVIAMO LA VITA frutto dell’unione della 4 copertine delle 4 campagne. LA SUDDIVISIONE degli argomenti sarà la seguente: Agrario 1) Produzione: analisi approfondita e dettagliata della modalità di produzione ed eventuale trasformazione dell’alimento presidio Slow Food. 2a) Analisi delle caratteristiche organolettiche: analisi dei caratteri organolettici (texture, sapore, odore, colore, aromi) Alberghiero: 2b) Analisi delle caratteristiche nutrizionali: nutrizionali (apporto di macronutrienti e micronutrienti, eventuali perdite post cottura) 3) Ricetta: Produzione di una ricetta. Ogni ricetta deve essere legata ad una campagna “Slow food”: SUDDIVISIONE LAVORI 2AA Piattella : storia- origine, metodi di coltivazione, curiosità- prezzo→ SLOW BEANS Slow Bean (rivalutazione leguminose); https://www.slowfood.it/slow-beans/ 2AA Pignoletto: Origine, caratteristiche → ARCA DEL GUSTO Slow grains (recupero delle varietà locali di cereali) https://www.slowfood.it/slow-grains/ 3BA Acciughe: storia, modalità di pesce, motivazione presidio, slow fish, modalità di conservazione, caratteristiche organolettiche e nutrizionali, ricetta. Slow Fish (pesca sostenibile); https://slowfish.slowfood.it/ 3BA Burro: morfologia Valle Elvo, produzione burro, motivazione del presidio, ricetta polenta concia. Campagna dei presidi Slow Food (definizione/introduzione presidio) https://www.fondazioneslowfood.com/it/cosa...