У нас вы можете посмотреть бесплатно Decorazione del vetro con tecnica del vetro soffiato или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Il vetro veneziano è sinonimo di raffinatezza e leggerezza e vanta una storia millenaria dai risvolti affascinanti. Il primo documento che attesta la presenza di vetrerie in Venezia risale allanno 982, più di mille anni fa. Le tradizioni vetrarie bizantina ed islamica si incontrano in Venezia, luogo di intensi scambi commerciali tra lEuropa e le sponde meridionali ed orientali del Mediterraneo: nella Repubblica lagunare lesperienza tecnica trova una fortunata energia creativa che dà origine ad oggetti di grazia e qualità mai più superate. A causa dei gravi rischi dincendio derivanti dalla lavorazione del vetro, la Serenissima dispose il trasferimento di tutte le fornaci vetrarie sullisola di Murano, staccata dal corpo urbano della città cresciuta sullacqua. Per secoli le più importanti casate nobiliari dEuropa commissionano suppellettili, oggetti e bicchieri talmente importanti per estetica e fattura da essere ancora oggi gelosamente conservati in Musei e collezioni private. La maestria dei vetrai veneziani si esprime da sempre con pochi strumenti, attraverso semplici attrezzi in ferro: il vetro veneziano è un vetro lungo, cioè permane in condizioni di lavorabilità per un tempo discretamente lungo prima di dover essere riposto nel fuoco. Ciò permette le complesse manipolazioni e la soffiatura in spessori sottili, elementi distintivi della ricca produzione vetraria veneziana. Larte e le tecniche dei maestri vetrai si trasmettono solo andando a bottega, proprio come accadeva nellartigianato medioevale: pur studiato scientificamente, il vetro veneziano ha unanima culturale, uno spirito creativo che passa alle nuove generazioni solo attraverso la fatica, lumiltà, la presenza attenta e fedele al fianco dei migliori artigiani/artisti lagunari.