У нас вы можете посмотреть бесплатно REVISIONE E REVOCA DELLA PATENTE - DA CONOSCERE ASSOLUTAMENTE PER SUPERARE L’ESAME TEORICO или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
PROVVEDIMENTI SULLA PATENTE: RITIRO, SOSPENSIONE REVISIONE E REVOCA – LEZIONI TEORICHE PER SUPERARE L’ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELLA PATENTE Quello che spiego nei miei video può integrare ma non sostituire le lezioni di teoria e guida che puoi seguire in autoscuola. ✔️ ISCRIVITI AL CANALE --- @reOggiAndreaBrusadin ✔️ INSTAGRAM: @_oggi/ ✔️ FACEBOOK: @oggi 🔴 Vuoi contribuire a SOSTENERE IL CANALE? Puoi versare anche una piccola somma sul conto PayPal qui --- https://www.paypal.com/paypalme/my/pr... o all’email @@il.com Questo è il secondo video dedicato ai provvedimenti sulla patente, ovvero ritiro, sospensione, revisione e revoca; quattro provvedimenti completamente diversi tra loro. Nel video precedente, ci siamo concentrati sui casi di ritiro e sospensione. Se non l’hai visto, lascio il link qui sotto in descrizione, oppure basta cliccare sulla scritta che compare adesso qui in alto a destra. In questo video vediamo insieme i casi per sui sono previsti i due peggiori provvedimenti sulla patente, ovvero la revisione e la revoca. Iniziamo. Mi auguro che nessuno abbia mai a che fare con la revisione, ma soprattutto con la revoca, della patente. Non che ritiro e sospensione siano simpatici, ma revisione e revoca sono anche peggio. Cerchiamo di capire prima di tutto che cosa sia la revisione, che può essere disposta dagli Uffici della Motorizzazione Civile o dal Prefetto. Questo provvedimento viene prescritto principalmente nel caso in cui si perdano tutti i punti sulla patente, ma soprattutto qualora dovessero sorgere DUBBI sul persistere dei requisiti fisici e psichici, nonché sui requisiti tecnici. Che cosa significa… Significa che è successo qualcosa che ha fatto appunto sorgere dei dubbi sul fatto che si possiedano adeguate capacità fisiche e psichiche per poter condurre come si deve un veicolo, nonché dubbi sulle capacità tecniche necessarie a guidare. Ovvero: siamo in grado di utilizzare correttamente i comandi dell’auto? Conosciamo bene le regole della circolazione e le sappiamo rispettare mentre siamo alla guida? La revisione serve proprio a togliere, o a confermare, questi dubbi. E in quale modo? A seconda dei casi, sottoponendosi ad un’apposita visita medica e/o ad un esame di idoneità tecnica, che consiste in un esame teorico ed uno pratico. Quindi forse solo visita medica, forse esame di idoneità tecnica, o forse entrambi. Nel caso in cui le prove vengano superate positivamente, continueremo a mantenere la nostra patente. Nel caso in cui, purtroppo, non si riesca a superare l’esame di revisione, la patente ci verrà REVOCATA, ovvero buttata via, ma di revoca parleremo tra poco. La revisione verrà prescritta nel caso in cui 1- si perdano tutti i punti sulla patente, 2- o si commettano in un anno tre infrazioni da almeno cinque punti ciascuna; 3- in caso di guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, per cui sono previsti anche il ritiro immediato e la sospensione, 4- nel caso in cui si vada in coma per un periodo superiore a quarantotto ore; 5- qualora si causi un incidente con feriti che riportino lesioni GRAVI, non quindi di qualunque entità, 6. e nel caso in cui un minorenne commetta un’infrazione che comporti la sospensione della patente. Passiamo adesso alla revoca, che può essere disposta dagli Uffici della Motorizzazione Civile, dal Prefetto e dall’autorità giudiziaria. Per spiegarla in parole semplici, revoca significa prendere la patente, farla in tanti pezzetti e buttarla via: la patente non esiste più. In alcuni casi sarà possibile rifarla da zero, in altri casi, i più gravi, non si potrà più rifare. La patente verrà revocata in caso di 1- perdita PERMANENTE dei requisiti psicofisici; mi raccomando: PERMANENTE, e non TEMPORANEA come per la sospensione; 2- nel caso in cui si inverta il senso di marcia in autostrada 3- o si provochino incidenti gravissimi, 4. oppure qualora, come detto poco fa, non si superi l’esame di revisione, 5. la patente verrà revocata anche quando si circola nonostante fosse sospesa, 6. e nel caso in cui venga sostituita con una rilasciata da uno stato estero, visto che non è possibile fare la collezione di patenti; quindi, in questo caso, la patente verrà revocata per essere poi sostituita da quella rilasciata da un altro paese. Pochi, e semplici casi direi, da ricordare per la revoca della patente. Adesso bisogna mettere insieme e memorizzare bene quello che ho spiegato in questo video, su revisione e revoca, e in quello precedente su ritiro e sospensione. Nel prossimo video, ci metteremo alla prova con i quiz specifici su questo argomento, ovvero con le domande che si potrebbero trovare anche all’esame teorico per il conseguimento della patente. Ci rivediamo presto quindi sempre qui sul canale Guidare Oggi con Andrea. #revisionepatente #revocapatente #esamepatente