У нас вы можете посмотреть бесплатно Aneurisma cerebrale occasione - cosa fare davvero или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
📰 𝐕𝐢𝐝𝐞𝐨 𝐝𝐢𝐯𝐮𝐥𝐠𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 – 𝐀𝐧𝐞𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐚 𝐜𝐞𝐫𝐞𝐛𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐨𝐜𝐜𝐚𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞: 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨? "Mi hanno trovato un aneurisma in testa": una frase che genera ansia e paura, spesso più per la diagnosi che per il reale rischio. Ce lo racconta con chiarezza il dott. Luca Valvassori, neuroradiologo dell'ospedale San Carlo e San Paolo di Milano, che ogni settimana si trova ad affrontare questa situazione con numerosi pazienti. 👨⚕️ La maggior parte degli aneurismi cerebrali viene scoperta per caso, durante esami effettuati per altri motivi (come cefalea o vertigini). Si tratta spesso di piccoli aneurismi del circolo anteriore, con rischi di rottura estremamente bassi. 💬 “È molto più pericoloso l’intervento rispetto al tenerlo sotto controllo. Nella stragrande maggioranza dei casi — spiega il dott. Valvassori — basta un monitoraggio annuale, e poi si può continuare la propria vita normalmente.” 📉 Secondo le stime, 1 persona su 15 può avere un piccolo aneurisma senza saperlo. Il messaggio è chiaro: nessuna ansia e niente allarmismi inutili. Dopo la prima valutazione specialistica, è spesso sufficiente un controllo a distanza di un anno, e se non ci sono variazioni, il paziente può “dimenticarsene”. 💡 Un paragone efficace? “È come guidare in autostrada: il rischio c’è, ma è estremamente basso. Non per questo smettiamo di viaggiare”.