У нас вы можете посмотреть бесплатно History. Puntata 4. Dov’è la vittoria? Graziano il Remarque italiano. Andrea Giannasi con Paolo Seno или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Francesco Graziano tra il 1916 e il 1917 è stato impiegato come aspirante medico prima con gli alpini del battaglione Cervino e successivamente con i fanti delle brigate Pistoia e Siracusa. Nel suo diario ha illustrato la sua partecipazione ad alcuni degli episodi più cruenti succedutisi nel settore del Pasubio e sul Carso, e ha riportato la narrazione incalzante e carica di sgomento dello sbandamento che ha coinvolto militari e civili in seguito al rovescio di Caporetto. Ha inoltre descritto la sua esperienza di prigioniero costretto a subire la fame e le umiliazioni inflitte nei lager tedeschi, svelando poi come gli ufficiali rientrati in Italia dalla prigionia siano stati sottoposti a un’istruttoria oltraggiosa che doveva fugare il sospetto che gravava indistintamente su tutti loro: di essere caduti nelle mani del nemico per codardia. Ha infine esposto i motivi per i quali nel dopoguerra una larga parte dei reduci è stata colta da un forte sentimento di disinganno. Il diario originale è stato pubblicato nel 1925 in Brasile. Ha così evitato di incorrere nella censura italiana che proprio in quel periodo interveniva pesantemente su quelle opere che, mettendo in luce gli orrori e le miserie che avevano caratterizzato il conflitto, minavano la creazione del “mito della Grande Guerra”. Il testo di Francesco Graziano, avendo aggirato qualsiasi forma di bavaglio, rappresenta perciò una testimonianza unica, nella quale il resoconto dei fatti non è mai falsato dalla retorica: ci fornisce della guerra e della prigionia una visione di estrema brutalità, ma in qualche caso ci sconcerta svelando risvolti talmente assurdi da rasentare il ridicolo. Questa edizione è integrata da citazioni e documenti d’archivio di particolare interesse i quali, oltre a fornire notizie di carattere biografico su Francesco Graziano, hanno il compito sia di delineare il contesto storico in cui si sono svolte le vicende da lui narrate, sia di fare da contrappunto alle sue memorie. Acquista il libro https://www.tralerighelibri.com/produ...