У нас вы можете посмотреть бесплатно cittadinanza 22 le festività italiane или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
In Italia, oltre a Natale e Pasqua, che sono festività di origine religiosa riconosciute in tutto il mondo, si festeggiano diversi altri avvenimenti in giorni «festivi », giorni cioè durante i quali i negozi e gli uffici sono chiusi e non si va a scuola o a lavorare. Una festività molto popolare, alla fi ne delle vacanze natalizie, è l’Epifania, il 6 gennaio, che ha un’origine religiosa ma non è molto celebrata all'estero. In ogni famiglia si regala una calza piena di dolci e caramelle, ai bambini si dice che la calza appartiene alla Befana, una vecchia signora che si cala dai camini per portare dolci ai bambini buoni e carbone ai cattivi. Altre festività molto popolari sono il Carnevale, che si festeggia a febbraio per una settimana, con maschere e scherzi. Il 25 aprile, in cui si celebra il giorno della Liberazione del Paese dall'occupazione nazifascista durante la seconda guerra mondiale; il 1° maggio, festa internazionale dei lavoratori; il 2 giugno, festa della Repubblica, in cui si celebra il giorno della nascita della Repubblica italiana, dopo la seconda guerra mondiale. Un’altra festa molto sentita è quella di Ferragosto che si celebra 15 agosto con scampagnate, gite in montagna o al mare dove è tradizione fare il bagno a mezzanotte.