У нас вы можете посмотреть бесплатно NON HO PIU' SENSIBILITA'!!! Dopo l'intervento maxillo facciale andato male : la mia esperienza! или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
La perdita della sensibilità del nervo mandibolare dopo un intervento maxillo facciale di chirurgia ortognatica terrorizza tutti. L'esperienza personale e la testimonianza di Francesco, sottoposto ad osteotomia sagittale della mandibola, che ha riportato una anestesia del labbro inferiore di sinistra ed una disestesia del labbro di destra. Chi si affaccia alla chirurgia ortognatica informandosi circa l'intervento maxillo facciale che si occupa di correggere le malformazioni dei mascellari intervenendo con un intervento sulla mandibola o sul mascellare, non può non venire a conoscenza del rischio della possibile perdita di sensibilità del nervo mandibolare. Questo nervo, spesso "maltrattato" dal chirurgo durante le fasi dell'intervento può presentare, al risveglio del paziente, disturbi della sensibilità come ipoestesia (riduzione della sensazione tattile di metà labbro, mento e arcata dentaria), anestesia (completa assenza della sensibilità) o disestesia (termine generico che indica disturbi della sensibilità come formicolii o scosse elttriche). Il nervo, infatti, durante le fasi di esecuzione dell'osteotomia sagittale della mandibola, si trova in stretta vicinanza con le linee osteotomiche. Durante l'intervento il chirurgo passerà inizialmente con una fresa ossivora (che erode l'osso) che rotea alla velocità di circa 40.000 mila giri al minuto e successivamente con diversi scalpelli chirurgici. a questo, successivamente, potrebbe essere associato il riposizionamento del nervo. La procedura termina con il riposizionamento delle fratture chirurgiche, contenute mediante 3 viti bicorticali per lato. Tutto il lavoro eseguito attorno al nevo fa si che questo, spesso, possa subire un "maltrattamento" che può mettere a rischio la sua integrità. Le complicanze legate all'intervento della mandibola sono diverse e relativamente frequenti. La più statisticamente significativa è sicuramente la lesione del nervo mandibolare che tuttavia non determina una paralisi del labbro bensì solo un difetto della sensibilità, spesso transitorio Per una trattazione più dettagliata si consiglia la visione del video. ________________________________________________________________________________________________ Argomenti: intervento maxillo facciale, esperienza, intervento maxillo facciale mandibola, perdita sensibilità nervo mandibolare. ________________________________________________________________________________________________ LINK UTILI: Canale YouTube: / @fabiofiliacimaxillofacciale Pagina Facebook: / docfabiofiliaci Profilo Instagram: / drfabiofiliaci Sito web: https://www.chirurgiamaxillofiliaci.it/ Contatti: [email protected] Telefono: 3290686691 #dottorfabiofiliaci #chirurgiamaxillofacciale #interventomaxillofacciale #chirurgiaortognatica #osteotomia sagittale #interventomaxillofaccialemandibola