У нас вы можете посмотреть бесплатно Recessioni, contrazioni e come distinguerle. или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Aggiornamento dell’indirizzo Fisher Investments Ireland Limited: 2 George’s Dock, 1st floor, Dublin 1, D01 H2T6, Irlanda Stiamo vivendo una recessione per effetto del COVID-19? In questo video, Ken Fisher analizza le caratteristiche delle recessioni e delle contrazioni. Si tratta di due fasi del ciclo economico spesso considerate indistintamente, ma, nonostante le contrazioni siano associate alle recessioni, occorre operare un’importante distinzione tra le due. Una contrazione è un calo dell’attività economica frutto di interventi deliberati all’interno di un sistema altrimenti solido, mentre le cause di una recessione sono generalmente attribuibili a eccessi che richiedono una correzione da parte delle imprese e della società al fine di ovviare alle precedenti carenze che ostacolavano l’espansione economica. L’esempio più recente è stato quello della recessione del 2008, periodo durante il quale la scarsa liquidità del sistema bancario e le problematiche legate ai mutui costituivano le principali carenze di natura economica. È importante operare una distinzione in questo momento, poiché la riduzione della produzione economica ai tempi del COVID-19 è dovuta alle misure di restrizione adottate dai governi locali nel tentativo di “abbassare la curva” dei contagi del virus nel tempo. A differenza di una recessione tradizionale, l’attuale flessione non necessita di interventi deliberati, poiché si concluderà con la fine delle chiusure e delle interruzioni delle attività. Per saperne di più sulle nostre prospettive riguardo al COVID-19 e alla futura direzione dei mercati, vi invitiamo a seguirci su fisherinvestments.com/it-it. Potete restare in contatto con noi anche su: Facebook: / fisherinvestmentsitalia Twitter: / fisherinvestit LinkedIn: / fisher-investments-italia