У нас вы можете посмотреть бесплатно L'intestino: il tuo secondo cervello! ✅ 7 alimenti e 1 abitudine per prendersene cura или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
L'intestino: il tuo secondo cervello! 7 alimenti e 1 abitudine per prendersene cura Benvenuti nel nostro canale SaggiaMente Anziani, dove con saggezza ed esperienza esploriamo tutto ciò che può migliorare la salute e la qualità della vita dopo i 60 anni. In questo video parleremo di un organo spesso trascurato, ma fondamentale per il nostro benessere: l’intestino, conosciuto anche come “il secondo cervello”. Sapevi che la salute dell’intestino influenza non solo la digestione, ma anche l’umore, il sistema immunitario e la memoria? 👉 Scopriremo insieme i sette alimenti migliori per mantenerlo in equilibrio e una semplice abitudine quotidiana che può migliorare la digestione, prevenire gonfiori e favorire la longevità. Nel video troverai: ✅ Il ruolo sorprendente del microbiota e perché è così importante dopo i 60 anni ✅ I cibi che nutrono i “batteri buoni” e rinforzano le difese naturali ✅ Come le fibre, i probiotici e gli Omega 3 aiutano l’intestino e il cervello ✅ L’abitudine ideale dopo i pasti per stimolare la digestione ✅ I segnali che indicano un intestino in difficoltà e come correggerli con l’alimentazione 💬 E tu, come ti prendi cura del tuo intestino? Hai già provato qualche alimento o abitudine che ti fa sentire meglio? Scrivilo nei commenti: la tua esperienza può aiutare tanti altri! Non perdere questo video: un intestino in salute è la chiave per vivere meglio, più a lungo e con più energia. 🔔 Iscriviti al nostro canale e attiva la campanella per non perdere nessun consiglio dedicato alla salute e al benessere nella terza età. #intestino #salute #alimentazionesana #microbiota #benessere #longevità #saggimenteanziani #prevenzione #over60 #saluteintestinale 🕒 CAPITOLI 00:00 – Introduzione: l’intestino, il nostro “secondo cervello” 00:15 – Perché la salute intestinale è così importante dopo i 60 anni 00:50 – Il ruolo del microbiota e la connessione con l’umore 01:25 – Alimento n.1: le fibre e la loro azione depurativa 01:45 – Alimento n.2: i probiotici e i cibi fermentati 02:05 – Alimento n.3: i prebiotici che nutrono i batteri buoni 02:15 – Alimento n.4: gli Omega 3 e la loro funzione antinfiammatoria 02:45 – Alimento n.5: la frutta e verdura di stagione, ricche di polifenoli 03:15 – Alimento n.6: i legumi e i cereali integrali 03:35 – Alimento n.7: l’acqua e l’importanza dell’idratazione quotidiana 03:50 – L’abitudine d’oro: la camminata dopo i pasti per aiutare la digestione 04:10 – Segnali di un intestino in difficoltà: come riconoscerli 04:20 – Conclusione e invito alla community Disclaimer: Questo video ha finalità unicamente informative e divulgative. Le notizie e i dati riportati provengono da fonti pubbliche e ufficiali facilmente accessibili, ma non intendono in alcun modo sostituire il consulto medico o il parere di uno specialista qualificato. Poiché ogni caso può presentare caratteristiche specifiche, si raccomanda di rivolgersi sempre al proprio medico prima di intraprendere qualsiasi iniziativa di tipo sanitario.