У нас вы можете посмотреть бесплатно Il webinar “PA Digitale 2026: le risorse per i Comuni protagonisti della transizione digitale” или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Sono stati oltre 700 i rappresentanti di Comuni, ma anche di altre PA e aziende, a partecipare al webinar “PA Digitale 2026: le risorse per i Comuni protagonisti della transizione digitale”, organizzato dall’ANCI in collaborazione con il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri lo scorso 26 gennaio, e la cui registrazione è disponibile qui (LINK) Nel corso dell’evento, i rappresentanti del Transformation Office del Dipartimento hanno presentato le misure del PNRR dedicate a supportare la transizione digitale delle PA locali, descrivendo in particolare le modalità attraverso le quali gli enti potranno accedere ai fondi e realizzare gli interventi previsti, che vanno dalla migrazione al cloud allo sviluppo dell’interoperabilità, dall’usabilità dei servizi alla completa adozione di PagoPA e AppIO, senza dimenticare gli investimenti previsti per la completa copertura del Paese in banda ultra larga. I Comuni partecipanti hanno avuto la possibilità di porre diversi quesiti sulle modalità di attuazione degli interventi, in particolare sul coinvolgimento del personale, sul ruolo delle gestioni associate, sul circuito finanziario, sulle modalità di acquisto delle soluzioni e relazione con i fornitori. Oltre alle risposte fornite nel corso dell’evento, si invitano gli enti a consultare periodicamente il sito www.padigitale2026.gov.it, che sarà lo strumento attraverso il quale verranno pubblicati gli avvisi rivolti ai Comuni a partire dalla prossima primavera, e a iscriversi per ricevere tutti gli aggiornamenti e le novità.